Dopo quasi due settimane di bel tempo, cominciano ad arrivare le prime allerte meteo e già dai giorni di Natale potrebbero scendere anche sulla Valdelsa i primi fiocchi di neve. E così l'Amministrazione comunale di Poggibonsi ha predisposto già da tempo il servizio di prevenzione e allerta in
 caso di neve e ghiaccio sulle strade del territorio poggibonsese, 
dipendenti e tecnici comunali sempre pronti per intervenire e limitare i
 disagi.
"Da anni stabiliamo le procedure da adottare in caso di 
ghiaccio o di neve - commenta l'assessore ad Ambiente e Territorio del 
Comune di Poggibonsi Giampiero Signorini - abbiamo un nostro mezzo 
specifico e la disponibilità dei nostri dipendenti fin dalle prime ore 
della giornata per lo spargimento del sale".
Sulla base del Piano
 Neve l'Amministrazione ha stipulato anche una convenzione con una ditta
 esterna per la messa a disposizione h24 di un mezzo spazzaneve e di uno
 spargisale e per la pulitura delle piazze e dei percorsi pedonali. 
L'amministrazione ha poi la collaborazione delle associazioni di 
volontariato presenti sul territorio per attività di supporto in fase di
 emergenza e pre-emergenza: Misericordia di Poggibonsi, Pubblica 
Assistenza di Poggibonsi, VAB sezione Valdelsa con le quali il Comune di
 Poggibonsi ha stipulato una convenzione per essere supportato nelle 
attività di protezione civile. Con il verificarsi dell'evento si avrà 
l'immediata attivazione del piano operativo per lo sgombero della neve e
 lo spargimento di sale. Il Piano procederà sulla base di una scala di 
priorità e di percorsi concordati sulla base anche di analoghi piani 
predisposti dalle Amministrazioni Provinciali di Siena e Firenze per le 
strade di loro competenza, e dall'ANAS per il raccordo autostradale 
Siena - Firenze.
Nel caso, verranno chiuse le strade a maggior 
pendenza e si darà il via alle operazioni di spazzamento e salatura con 
mezzi attrezzati: partendo dalla viabilità principale e a seguire la 
viabilità secondaria, collegamenti con zone di campagna. Parallelamente 
prenderanno il via le operazioni di spazzamento e salatura manuali, per 
il ripristino della viabilità pedonale.
"Per limitare i disagi, 
che inevitabilmente ci sono quando nevica, ricordiamo che è fondamentale
 la collaborazione dei cittadini - conclude Signorini - ad esempio nel 
rimuovere la neve e il ghiaccio dai marciapiedi e dai passaggi pedonali 
prospicienti gli ingressi di edifici e negozi. Inoltre raccomandiamo di 
rispettare una serie di obblighi come quello di catene a bordo e quello 
di non abbandonare i veicoli sulla strade per consentire le operazioni 
di pulizia nonché il passaggio dei mezzi di soccorso".
Per lo 
stesso motivo l'amministrazione chiede di segnalare tempestivamente alla
 Polizia Municipale qualsiasi pericolo in modo da rendere possibile la 
programmazione degli interventi . Tra i consigli in caso di nevicate 
anche quello di differire, per quanto possibile, gli spostamenti con 
veicoli privati, di indossare abiti e calzature idonee, di non aspettare
 a montare le catene da neve sulla propria auto quando si è già in 
condizioni di difficoltà e soprattutto di evitare di proseguire nel 
viaggio con l'auto se non si ha un minimo di pratica di guida sulla neve
 o non si ha il corretto equipaggiamento.