L’effigie mariana che dà il benvenuto nell'antico castello valdelsano è stata al centro di un intervento di risanamento conservativo autorizzato dalla Soprintendenza. Una rappresentazione ai quali gli abitanti sono profondamente affezionati. Questa mattina sarà grande festa per l'inaugurazione, alle 11.30 in via Piero Bartalini, i sindaco taglierà simbolicamente il nastro della riscoperta dell'immagine religiosa.
L’intervento è stato possibile grazie all’investimento del Comune di Barberino Tavarnelle, che ha finanziato l’opera di restauro, Il trascorrere dei secoli aveva infatti affievolito immagine e colori danneggiandola nelle parti strutturali. L’affresco era stato interessato in passato da iniziative e raccolte di fondi per il suo recupero. Sull’attribuzione dell’opera gli studiosi non hanno nessuna certezza.
"Un’opera di rilievo che parla di storia, cultura e preghiera dei nostri luoghi - dichiara il sindaco David Baroncelli - che accoglie pellegrini, viandanti, cittadini del passato e del presente a testimonianza della grande ricchezza culturale che qualifica il nostro territorio, averla riportata in vita significa valorizzare e tutelare dai segni del tempo una peculiarità del patrimonio toscano che intreccia devozione popolare e arte sacra".
Un ripristino che vuole essere anche un messaggio di speranza e di fiducia per il futuro, una protezione celeste per la comunità.