I truffatori sono sempre alla ricerca di nuovi modi per ingannare le persone, in particolare gli anziani ritenuti la categoria più debole e facilmente suggestionabile.
Ma non è sempre così, una signora di Barberino Tavarnelle, ha segnalato di aver ricevuto una telefonata da un presunto incaricato per la revisione dei contratti delle forniture. L'uomo avrebbe dovuto recarsi nell'appartamento della donna per un incontro di persona, ma lei non si è fidata e ha chiamato i Carabinieri.
La società ha confermato i sospetti dell'anziana, affermando di non praticare questa forma di contatto con i clienti. Da qui la denuncia e un appello a tutti i cittadini del Chianti e del Comune di Barberino Tavarnelle, di chiamare i Carabinieri se dovessero ripetersi situazioni come quella descritta.
Fortunatamente sempre più spesso i tentativi di raggiro si infrangono contro la prudenza delle persone che sono sempre più attente a questo tipo di reati.