Il gestore del servizio idrico integrato, in collaborazione con il Comune punta a migliorare l'ambiente e nel 2022 i maggiori centri del territorio saranno collegati tutti al depuratore di Tavarnelle.
Lo spiega bene il sindaco Baroncelli “Nel 2022 prendono il via importanti investimenti grazie al consolidato rapporto di collaborazione con Publiacqua si avviano i lavori per la depurazione della frazione di Marcialla e del borgo di Barberino Val d’Elsa, con l’obiettivo di portare il nostro territorio ad una depurazione che supera l’80 per cento delle utenze ripartite sul territorio e procedere gradualmente con la depurazione dei piccoli centri”.
Conseguentemente sarà potenziato il depuratore di Tavarnelle che riceverà acque reflue che equivalgono a 6mila persone quindi saranno potenziate vasche e macchinari necessari alla pulizia. Un intervento da poco concluso ha riguardato la zona di Chiostrini per una spesa di 400mila euro.
Tanti investimenti per migliorare l'ambiente e la salute dei fiumi del territorio, un investimento necessario per il benessere dell'intera cittadinanza.