Attualità

Sabato riapre l’Ecocentro

L'area conferimento rifiuti di Pontenuovo torna operativa. Maggiori servizi e modalità di rilascio dei rifiuti

L’area attrezzata di Pontenuovo è stata totalmente rinnovata da Alia, gestore dei servizi ambientali nella zona del Chianti fiorentino, dove è possibile depositare gratuitamente rifiuti che non si possono smaltire nei cassonetti tradizionali o con il sistema di raccolta porta a porta.

L'impianto sarà inaugurato sabato 26 settembre alle 12, alla presenza del sindaco David Baroncelli, dell’assessore all’ambiente Serena Fedi e dei rappresentanti di Alia Servizi Ambientali.

“Il funzionamento della nuova struttura è fondamentale per mantenere pulizia e decoro nell'ambiente circostante - spiega l’assessore Fedi - Permette di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti purtroppo ancora presente nelle aree pubbliche e di campagna di Barberino Tavarnelle”.

L'Ecocentro di Pontenuovo migliora la qualità e quantità dei materiali avviati a riciclo. Barberino Tavarnelle vanta il 67% di raccolta differenziata. L'impianto consentirà il conferimento di una più estesa tipologia di rifiuti: batterie auto e moto, carta e cartone, grandi e piccoli elettrodomestici, indumenti usati, inerti, ingombranti, lampade e neon, legno, metallo, oli e grassi commestibili e/o minerali, pile, plastica, pneumatici fuori uso, sfalci e potature, toner, TV e monitor, vernici/acidi/solventi, vetro.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il portale, www.aliaserviziambientali.it oppure contattare il call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30,

Verranno aumentate le postazioni di raccolta dell'ecofurgone, un servizio porta a porta di conferimento di rifiuti particolari presenti nelle case: olio vegetale, olio da cucina di cottura e di conservazione, lampade e tubi al neon, vernici in barattolo e bombolette spray, toner e cartucce stampanti, pile e batterie, piccoli elettrodomestici, farmaci scaduti, solventi, pesticidi, acidi.

Iniziative che puntano ad aumentare ancora la capacità di riciclare del territorio di Barberino Tavarnelle, con l'obbiettivo di trasformarlo in una delle aree più virtuose della regione.