Il Comitato Civico Elsa Viva e il Liceo Volta sono lieti di informare circa l'avvio delle Edu-Camminate.
Un'idea frutto dell'attività del progetto ScopriElsa, che si somma all'iniziativa, già nota e gradita alla cittadinanza, di produzione e presentazione dei pieghevoli tematici sul Parco Fluviale dell'Elsa.
ScopriElsa è un progetto infatti che ha l'obiettivo di stimolare una conoscenza consapevole del Parco Fluviale per facilitarne una sua valorizzazione sostenibile.
Entro questa cornice progettuale è stata attivata una convenzione PCTO tra il Comitato stesso e il Liceo A Volta.
Grazie a questo accordo, studenti e studentesse che partecipano alle attività proposte vedranno riconoscersi dei crediti formativi.
Le Edu-Camminate saranno otto visite al parco dell'Elsa in cui alunni e alunne, con la guida di personale qualificato, scopriranno le caratteristiche principali del fiume insieme a tutta la sua bellezza e fragilità.
Questi percorsi hanno lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni alla tutela del loro patrimonio naturalistico. Le visite saranno facilitate dalla distribuzione dei pieghevoli ScopriElsa, arrivati alla terza uscita (fauna, flora e sorgenti).
La prima Edu-Camminata sarà il 30 marzo e le altre visite si svolgeranno con una cadenza di due alla settimana fino al 28 aprile.
Il Comitato Civico Elsa Viva ringrazia "la Dirigente Lucia Papini per la disponibilità, dimostrando così una particolare sensibilità alle tematiche ambientali oltre che a metodi di insegnamento moderni ed alternativi alle lezioni classiche".
Una speciale menzione è stata fatta anche "a tutte le persone impegnate, la Prof Roberta Pistolesi e il Prof Marco Rustioni, le colonne portanti di questa collaborazione".
Una collaborazione quindi che guarda al futuro, per una tematica che dovrà essere sempre più al centro delle agende della comunità locale e nazionale.