Laboratori sold out, ultimi posti per lo sketch out con 
Daniele Marotta, un gruppo di diciottenni coinvolti nell’organizzazione 
dell’evento, i ‘Disertori’ che dedicheranno una canzone a Cosmo e 
Verdad. E’ sulla rampa di lancio FOF, “FumettoOltreFumetto”, nuova 
iniziativa promossa dall’associazione La Scintilla in collaborazione con
 l’Accademia del Fumetto di Siena e con Napoli Comicon, e con il 
patrocinio del Comune di Poggibonsi.
“Una incursione nel 
fumetto che va oltre, che innova storie e linguaggi, che dialoga con 
altre arti. Un progetto – dicono gli organizzatori - nato con l’evento 
che ha visto insieme Manuele Fior e Federico Fiumani e che ora prosegue 
con altre incursioni, con altri grandi artisti e con energie nuove fra 
cui dieci giovani appassionati di fumetto, i ‘Foffici’, che hanno 
chiesto e ottenuto di far parte del gruppo che organizza la 
manifestazione”. Per FOF saranno a Poggibonsi quattro grandi artisti del
 fumetto che innova: Martoz ovvero Alessandro Martorelli, Lorena 
Canottiere, Marino Neri, Mauro Uzzeo.  Il tutto inizierà domani, venerdì
 10 giugno, presso il teatro Politeama. Il Medialab ospiterà a partire 
dalle 15,30 workshop di illustrazione e disegno con Marino Neri e Lorena
 Canottiere (posti esauriti). Presso la sala Set sarà l’esposizione di 
due tavole originali realizzate da Tanino Liberatore e dedicate a Roger 
Corman e a Moebius (per gentile concessione di Fondazione Elsa) a dare 
il via a FOF. Alle 17 primo evento con un piccolo omaggio ad Andrea 
Pazienza, alle 17,30 conversazione con Martoz che presenta “Di Remi Tot 
in Stunt” (MalEdizioni) parlando di arte, fumetto e altre geniali 
avventure. Alle 18.30 conversazione con Mauro Uzzeo su Orfani, Dylan 
Dog, Monolith, sui suoi videoclip musicali e sulle innumerevoli imprese,
 tra cui il Festival del Fumetto ARF di Roma. Durante il colloquio sarà 
in collegamento via Skype Roberto Recchioni.
Alle
 20 momento conviviale a cena con gli autori e alle 21,15 “Cosmo e 
Verdad”, dialogo con musiche e canzoni. Cosmo e Verdad sono i titoli dei
 graphic novel, entrambi pubblicati da Coconino, di Marino Neri e Lorena
 Canottiere. Alla serata parteciperanno "I Disertori" che dedicheranno 
una canzone a Cosmo e Verdad.
Sabato 11 
giugno alle 10 evento conclusivo con “Sketch out”, disegno open air in 
tre luoghi della città, sotto la guida di Daniele Marotta dell'Accademia
 del Fumetto di Siena (ultimissimi posti disponibili).
FOF
 è realizzato con la collaborazione di ANPI Valdelsa e Festival 
Resistente Montemaggio, Fondazione ELSA. Grafica di Simona Mezzedimi.