"Vorrei trasmettere a tutti i sangimignanesi un sentimento di gioia pura,
 ma dopo tante vicissitudini negative che hanno condizionato 
quest'opera, un po' di prudenza non guasta. Comunque, oggi i lavori sono
 ripartiti: non voglio essere blasfemo citando Lazzaro, ma davvero c'è 
voluta tanta energia e determinazione per rimettere in piedi questo 
cantiere": è così che il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi ha commentato l'avvio dei lavori alla circonvallazione esterna di San Gimignano. Cantiere che riapre dopo una serie di problematiche che lo hanno stoppato per oltre quattro anni. Dopo l’inizio dei lavori nel 2011, ad agosto 2012
 la Provincia sospende i lavori  per lo scadere dei termini di efficacia
 dell’Autorizzazione Paesaggistica. Nel corso del procedimento di 
rinnovo di tale Autorizzazione Paesaggistica la Soprintendenza chiede di
 valutare la possibilità di introdurre modifiche atte a mitigare 
ulteriormente l’impatto dei fronti di scavo nell’area sottostante la 
collina di Santa Chiara. A seguito di questa sopravvenienza, che avrebbe
 comportato rilevanti modifiche progettuali, la Provincia ed il Comune 
di San Gimignano decidono di dedurre il procedimento in sede di 
conferenza di servizi. Su tale procedimento si sono tenute 4 conferenze 
dei servizi per giungere ad acquisire ogni parere e provvedimento 
necessario e sufficiente per la prosecuzione dei lavori con le modifiche
 progettuali approvate solo nell’ultima conferenza che risale a giugno 
2015.
Va ricordato che nel 2013
 oltre alle problematiche relative al rinnovo delle autorizzazioni sono 
sopraggiunte altre evenienze: è intervenuta la richiesta di concordato 
preventivo da parte dell’impresa capogruppo dell’ATI aggiudicataria dei 
lavori con successiva cessione del ramo d’azienda, relativo anche ai 
lavori in oggetto, alle restanti imprese associate; è
 intervenuta la Sentenza TAR in data 23 dicembre 2013 che accogliendo il
 ricorso bloccava di fatto la prosecuzione dei lavori. Detta sentenza è 
stata prontamente impugnata dall’Amministrazione Provinciale e dal 
Comune di San Gimignano dinanzi al Consiglio di Stato, il quale ha 
accolto la domanda per la sospensiva della Sentenza TAR sopra citata, 
sbloccando di fatto i lavori in oggetto. 
Nel Maggio 2015 il
 Consiglio di Stato si è definitivamente pronunciato in ordine alla 
vertenza sopra citata, accogliendo il ricorso della Provincia di Siena e
 del Comune di San Gimignano e riformando la sentenza TAR Toscana. Con 
conferenza dei servizi del 23 giugno 2015 si giunge ad acquisire ogni 
parere e provvedimento per la prosecuzione dei lavori con le modifiche 
progettuali ivi distinte. Va ricordato che Italia Nostra, in data 15 
settembre, ha depositato ricorso al TAR con sospensiva per 
l’annullamento dell’atto conclusivo della seduta della Conferenza dei 
Servizi del 23/06/2015 ma il TAR, con sentenza del 26 ottobre, ha 
dichiarato inammissibile il ricorso. 
Nel primo semestre 2016 e stato approvato il progetto, con le modifiche impartite dalla Soprintendenza ed i lavori complementari sono stati affidati alla nuova ATI che ha sottoscritto il contratto il 16 giugno.