Attualità

Un pasticciere toscano alla sfida dei panettoni

Il maestro lievitista Daniele Condrò è tra i 30 selezionati per il concorso nazionale dedicato al tradizionale dolce natalizio

Daniele Condrò

Ci sarà anche un maestro lievitista toscano alla sfida nazionale Una mole di panettoni giunta alla 13esima edizione e in programma a Torino dal 29 Novembre al 1 Dicembre. Si tratta di Daniele Condrò della pasticceria Il Criollo di San Gimignano, in provincia di Siena.

Sono in tutto 30 i maestri fornai e pasticcieri lievitisti da tutta Italia selezionati per il concorso nazionale e ognuno di loro gareggerà con ingredienti e procedure esclusivamente artigianali, espressione dell’estro e dei territori di provenienza. 

Condrò si è formato alla Scuola internazionale dell’Alma di Gualtieri Marchesi ed è specializzato nella pasticceria salutistica. Strada che ha intrapreso, spiega, “per avere un occhio attento a tutte le persone con intolleranze alimentari, che ad oggi sono tanti e regalargli una dolce gioia”.

Come da tradizione, il concorso prevede tre categorie: il miglior panettone tradizionale della scuola milanese (alto senza glassa); il Miglior panettone tradizionale della scuola piemontese (basso con glassa) e il miglior panettone creativo. I 9 vincitori verranno proclamati venerdì 29 Novembre.