Attualità

Siena regina d'Italia per abbattimento dei gas serra

La provincia toscana è l'unico territorio dello Stivale a registrare un dato negativo dal 2011 in qua e uno dei pochissimi al mondo

La consegna della certificazione

La provincia di Siena è l’unico territorio in Italia e uno dei pochissimi al mondo ad aver raggiunto e mantenuto bilanci dei gas serra in negativo per oltre un decennio (2011-2022), con assorbimenti di CO2 che superano le emissioni dei gas ad effetto serra lorde con un abbattimento del 107% grazie agli assorbimenti forestali. 

Il primato assoluto che rende l'impronta ambientale senese pari a zero quanto ad aumento dell’effetto serra globale è stato riconosciuto formalmente con certificazione dell’Alleanza Carbon Neutrality validata dall’ente terzo indipendente DNV secondo lo standard internazionale Global Protocol for Community-Scale Greenhouse Gas Emission Inventories.

La cerimonia di consegna è avvenuta nei giorni scorsi. Il certificato è stato conferito nelle mani del presidente Simone Bastianoni e della presidente della Provincia di Sien Agnese Carletti nella Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, durante l’evento “Siena Carbon Neutral, le coordinate della sostenibilità” organizzato dall’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena.

Tutti i numeri delle emissioni

Secondo quanto certificato nel documento Reges (Riduzione delle Emissioni di Gas a Effetto Serra) 2022 che ha monitorato le emissioni di gas serra nella Provincia di Siena (2006-2022), le emissioni lorde totali sono state 1.333.742 t CO₂ eq. composte da energia per il 75,3%, da processi industriali per il 3,2%, da agricoltura, foreste, usi del suolo per il 14,7%, da rifiuti per il 6,8%. 

La provincia di Siena registra un totale di 5,11 t CO₂ eq di emissioni lorde per abitante e un -0,36 t CO₂ eq di emissioni nette per abitante. L’Italia ha emissioni lorde per abitante pari a 6,98 t CO₂ eq e emissioni nette per abitante: 6,63 t CO₂ eq. 

La provincia di Siena è stata la prima area vasta in Europa certificata ISO 14064-1 e, dal 2011, ha raggiunto il traguardo di bilanci netti in negativo. Un obiettivo centrato 4 anni prima del previsto: "A distanza di più di 10 anni, durante i quali il monitoraggio è continuato, il territorio senese rinnova così il suo impegno virtuoso verso la sostenibilità con l’ottenimento di una nuova certificazione del bilancio delle emissioni dei gas serra e degli assorbimenti di CO₂", recita una nota della Provincia di Siena.