Attualità

Maltempo d'Ottobre, è stato d'emergenza nazionale

Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione per la durata d'un anno. Ecco i territori comunali interessati. Stanziati 9,7 milioni di euro

Castagneto Carducci durante l'emergenza

E' stato d'emergenza nazionale per i territori della Toscana colpiti dagli eventi meteo estremi che si sono verificati fra il 17 e il 18 Ottobre scorsi. La dichiarazione per la durata di un anno è stata deliberata ieri dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci.

Per fare fronte alle esigenze più immediate, il governo ha stanziato 9,7 milioni di euro a carico del Fondo per le emergenze nazionali.

Sono interessai i comuni di Castelfiorentino e Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Cecina, Sassetta e Suvereto in provincia di Livorno, dei comuni di Pomarance e Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, Monteriggioni, Siena e Sovicille in provincia di Siena.