Attualità venerdì 05 febbraio 2016 ore 18:39
Arrivano gli ispettori ambientali

Figure professionali in grado di controllare il corretto conferimento dei rifiuti
POGGIBONSI — E' stato attivato dal Comune di Poggibonsi lo strumento degli ispettori ambientali: i poggibonsesi infatti hanno un alleato in più per veicolare le corrette modalità
di conferimento dei rifiuti. Sono entrati in funzione gli
ispettori ambientali con il compito di aiutare a diffondere
comportamenti corretti facendo monitoraggi e approfonditi controlli.
“Una risposta messa in campo – ha detto il Vicesindaco Silvano Becattelli -
per arginare atteggiamenti scorretti che appartengono ad una minoranza
di cittadini ma che sono nocivi per l’intera comunità. Uno strumento
aggiuntivo rispetto ai controlli della Polizia Municipale e,
soprattutto, alla collaborazione dei cittadini, che ringraziamo perché
il controllo sociale è l’arma più potente che abbiamo verso gli stupidi e
gli incivili”.
Il servizio in questione è
affidato a Sei Toscana che vi impegna personale abilitato in materia.
Concretamente gli ispettori si occupano di effettuare monitoraggi sul
territorio, in maniera regolare e sulla base di priorità emerse da
segnalazioni e sopralluoghi. Si occupano di presidiare e controllare lo
stato dell’igiene urbana per quanto riguarda i rifiuti, controllare il
rifiuto presente al di fuori dei punti di raccolta e dei contenitori
intervenendo nei confronti dei soggetti che non rispettano le
prescrizioni, controllare le modalità di svolgimento del servizio in
generale segnalando ai settori operativi situazioni di degrado o
particolari concentrazioni di rifiuti che richiedano tempestivi
interventi supplementari.
Fondamentale è la
funzione di presidio informativo e di prevenzione alle utenze civili,
industriali, artigianali e commerciali, che sarà particolarmente
importante in questa prima fase. “Sono tante le persone corrette,
consapevoli del bene pubblico e sempre più attente e sensibili nei
confronti di queste tematiche – ha detto ancora Becattelli - Tante soprattutto in
confronto ai pochi che invece mettono in atto comportamenti scorretti e
la cui responsabilità è però difficile da circoscrivere. L’auspicio è di
promuovere, anche attraverso gli ispettori ambientali, i giusti
comportamenti”.
Gli ispettori ambientali
sono muniti di un tesserino di riconoscimento riportante i dati
personali, il logo del Comune e la qualifica. Altro strumento che sarà
messo in campo a sostegno dello stesso obiettivo è l’attivazione di
telecamere per il controllo ambientale da installare in determinati
luoghi di conferimento rifiuti. Il Comune ha partecipato a tal fine ad
un apposito bando dell’Ato volto a finanziare queste strumentazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI