Cultura lunedì 23 maggio 2016 ore 14:50
A Poggibonsi "La femmina nuda"

Elena Stancanelli presenterà il suo ultimo libro, candidato al Premio Strega 2016
POGGIBONSI — Elena Stancanelli sarà a Poggibonsi per presentare il suo
ultimo libro “La femmina nuda” candidato al Premio Strega 2016 (candidatura presentata da
Francesco Piccolo e Silvia Ronchey). Il nuovo, atteso romanzo di Elena
Stancanelli è la storia di Anna che, nella forma di una confessione
spudorata alla propria migliore amica, racconta il lato oscuro di ogni
donna. “La femmina nuda” sarà presentato
alla libreria Il Mondo dei Libri giovedì 26 maggio alle 18. A dialogare
con l’autrice sarà Alessandra Cotoloni.
Anna
è una donna intelligente, bella, con un lavoro interessante, ma di
colpo tutto questo non serve più. Dopo cinque anni la sua storia d'amore
con Davide affonda in una palude di tradimenti, bugie, ricatti. E la
sua vita va in pezzi. Si trasforma in un'isterica, non dorme, non
mangia, fuma e si ubriaca ogni sera per riuscire ad addormentarsi.
Compulsivamente inizia a frugare nel telefonino di lui nelle chat, sui
social. Non sa cosa sta cercando, non sa perché lo sta cercando. Per un
anno rimarrà prigioniera di quello che lei stessa chiama il regno
dell'idiozia, senza riuscire a dirlo a nessuno. Questo racconto è la sua
confessione, sotto forma di lettera, a Valentina, la sua più cara
amica, che l'ha vista distruggersi sera dopo sera. Anna dice tutto,
senza pudore. I dettagli umilianti e ridicoli, l'ossessione, la
morbosità. Anna somiglia a tutti noi, che combattiamo questa guerra
paradossale che chiamiamo amore. Ogni tanto vinciamo, più spesso
perdiamo. L'unica cosa su cui possiamo sempre contare, l'unica capace di
indicarci i nostri confini, i nostri bisogni, è il corpo. E sarà al
corpo che Anna si aggrapperà per sconfiggere il dolore.
Elena Stancanelli (19
aprile 1965) è una scrittrice italiana. Fiorentina di nascita e di
studi (laureata a Firenze in Lettere moderne) si trasferisce a vivere a
Roma, dove ha frequentato l'Accademia d'Arte Drammatica. Nel frattempo
intraprende la carriera letteraria, partecipando al Premio Giuseppe
Berto e vincendolo con “Benzina”, pubblicato da Einaudi nel 1998. Da
quest'ultimo e dal suo successivo romanzo, “Le attrici” (2001, Einaudi),
la regista Monica Stambrini ha tratto il film Benzina (2001). Elena
Stancanelli è attiva anche nella produzione di racconti, pubblicati su
riviste e rotocalchi (Max, Amica, Gulliver, Tutte Storie, Cosmopolitan,
Marie Claire) e su alcuni quotidiani nazionali (Il secolo XIX, Corriere
della Sera). Collaboratrice stabile del quotidiano La Repubblica, scrive
anche su il Manifesto e l'Unità. Ha pubblicato per Laterza “Firenze da
piccola”.
L’iniziativa è promossa dalla libreria con il patrocinio del Comune.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI