Cultura martedì 08 settembre 2015 ore 17:55
All'Archeodromo il Premio Francovich

Importante riconoscimento per il parco archeologico di Poggibonsi quale miglior tra contenuti scientifici ed efficacia nel comunicarli
POGGIBONSI — Continuano gli attestati di stima oltre i confini locali per l'Archeodromo di Poggibonsi che quest'anno si si è aggiudicato la vittoria della terza edizione del premio Riccardo Francovich, un premio che viene conferito dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani al museo o parco archeologico italiano che rappresenta la migliore sintesi tra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei non specialisti.
“Un riconoscimento che fa piacere per
molteplici motivi – ha detto il Sindaco David Bussagli – a
partire dal ricordo di Riccardo Francovich che tanto ha fatto per lo
sviluppo del nostro Parco Archeologico e che ha contribuito ad
avviare un percorso che continua a dare importanti risultati”.
Un riconoscimento importante per il lavoro fatto in questi mesi,
anche perchè l'Archeodromo e il Parco Archeologico della Fortezza
Medicea è risultato vincitore sia nella votazione dei soci Sami sia
in quella “popolare” aperta a chiunque volesse esprimere la
propria preferenza.
“Questo doppio risultato – ha detto il
sindaco – è bello. E’ importante la votazione scientifica perché
premia la serietà e la qualità dell’impegno quotidiano e del
progetto che fa da contesto. Fa altrettanto piacere la votazione
popolare perché testimonia il grande attaccamento della nostra
comunità, e non solo, verso l’Archeodromo come progetto e come
luogo”. Il premio sarà consegnato il 10 settembre durante il
settimo Congresso Nazionale Sami di Lecce e sarà ritirato dal
Sindaco di Poggibonsi David Bussagli a nome della comunità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI