Politica mercoledì 09 aprile 2014 ore 14:15
"Canocchi a metà tra Berlusconi e Renzi"

"Sinistra per Colle", composta da Pd, Rifondazione e Sel si scaglia contro la Lista Civica "Su per Colle" guidata dall'ex sindaco
COLLE DI VAL D'ELSA — Quasi completato il quadro politico delle prossimi elezioni amministrative della città del Cristallo, stanno prendendo piede le prime schermaglie tra partiti. Dopo l'annuncio ufficiale della candidatura di Paolo Canocchi alla guida della lista Civica Su per Colle, "Sinistra per Colle", coalizione composta da Pd, Sel e Rifondazione e che appoggia Miriana Bucalossi, si scaglia contro l'ex sindaco.
"In questi
giorni - si legge nella nota - abbiamo appreso dai giornali che alle
prossime elezioni amministrative sarà presente una 'lista trasversale e
civica Su Per Colle' e che il candidato sindaco per questa sarà Paolo
Canocchi, già sindaco di Colle dal 1980 al 1992. Un nuovo soggetto
politico che aborrisce 'le logiche e le alleanze di partito"'. Bene.
Anche a Colle arriva un po' di modernismo: intanto c'è un leader, per il
resto si vedrà. Molto berlusconiano o, se vogliamo, renziano, perché
nonostante la presentazione di idee e un programma elettorale, finora,
da quell'associazione, oggi lista civica, non è mai arrivata neanche
un'idea".
"Nel suo discorso alla precedente assemblea -
commenta la coalizione - Canocchi rivendicava con orgoglio
il suo essere sempre stato ed essere ancora 'uomo di sinistra': sarà, ma
da quelle poche battute e dalle proposte che leggiamo
oggi, ci vengono solo dubbi. Trasversale e civica? E cosa c'entra la sinistra? Essa non è mai stata e non è trasversale, ma sta da una
parte: appunto, a sinistra. La sinistra si è sempre caratterizzata su
punti discriminanti e per essere dalla parte dei lavoratori, a favore
del pubblico e contro le logiche di privatizzazione, ma 'Su Per Colle'
non sembra molto intenzionata a pronunciarsi su questi argomenti".
"Tuttavia
- conclude la nota - noi non abbiamo la pretesa di monopolizzare la
Sinistra e se si presentano nuovi soggetti politici che si professano di
sinistra a noi non può che fare piacere. Ma allora perché
quest'associazione non ha mai espresso nulla a livello di contenuti né
ha mai cercato di confrontarsi con chi, nel campo della sinistra, era
già presente e da tempo?".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI