Attualità sabato 13 febbraio 2016 ore 18:30
Casole, dopo la Bit un progetto sul turismo

Nuovi veicoli di comunicazione e idee per creare lavoro nelle strutture ricettive locali
CASOLE D'ELSA — "Dopo la giornata trascorsa alla Fiera Milano in occasione della BIT,
già da oggi siamo al lavoro per mettere in cantiere alcune idee
suggerite.
Tra qualche giorno apriremo una sezione 'Eventi e Turismo' all'interno del sito ufficiale del comune che chiameremo
'Bike-eat-live' nella quale faremo confluire il progetto, notizie, eventi,
foto, rassegne stampa, informazioni, numeri utili, documentazione,
sentieri, strutture che aderiscono e tutto ciò che concerne questo bellissimo progetto": è così che l'assessore al turismo del Comune di Casole d'Elsa Stefano Grassini racconto l'esperienza vissuta dall'amministrazione comunale valdelsana alla più grande fiera del turismo che viene organizzata in Italia. Spunti e riflessioni, ma anche suggerimenti e nuovi progetti che sono scaturiti proprio ion occasione di questa importante manifestazione, con l'assessore che ha fatto tesoro di tutto mettendo nero su bianco i prossimi step che verranno seguiti: "Saranno attivate anche pagine sui social network per
comunicare velocemente le iniziative, organizzare eventi, scambio di
idee - ha raccontato ancora -stiamo costruendo qualcosa di importante per Casole".
Anche perchè il turismo a Casole è una risorsa che si è imposta in maniera netta e positiva negli ultimi anni ed è su questa strada che il Comune ha deciso di proseguire: "I nostri obiettivi più importanti - ha detto Grassini - sono l'aumento e la destagionalizzazione dei flussi turistici con la creazione di eventi importanti a livello nazionale ed internazionale, creare posti di lavoro nelle strutture ricettive e ristoranti anche nei mesi turisticamente più poveri, favorire la nascita di attività legate al turismo lento e far diventare Casole il paese di riferimento del settore cicloturistico".
Tutto questo progetto, secondo quanto affermato dallo stesso assessore, che per Casole segue anche il bilancio, verrà finanziato in minima parte dagli introiti della tassa di soggiorno, senza influire quindi sugli introiti della tassazione locale, e in maggior parte dai partner commerciali che crederanno in Casole e nel suo progetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI