Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Spettacoli mercoledì 05 luglio 2017 ore 10:23
Pronti via, è Palio anche a Casole
Sarà disputato nel fine settimana il 143esimo Palio di Casole d'Elsa, in onore di San Isidoro. Festeggiamenti tutta la settimana
CASOLE VAL D'ELSA — Il culmine del Palio sarà la corsa di domenica 09 Luglio ma i festeggiamenti sono già iniziati lunedì scorso con le finali del torneo di calcetto in notturna tra contrade.
Venerdì 7 luglio verrà presentato il Drappellone dipinto da Cecilia Rigacci.
Si susseguiranno eventi durante tutta la settimana organizzati dalla ProLoco in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Casole d'Elsa, fino ad arrivare a sabato 8 Luglio con la disputa delle batterie di qualificazione che determineranno i cavalli da assegnare alle sei contrade partecipanti al 143esimo Palio di Casole d'Elsa.
Alle ore 20 cena della Vigilia nelle varie Contrade e poi domenica la corsa finale nel pomeriggio alle alle ore 18,30.
E’ un palio definito alla "romana" o "palio lungo" cioè che ha un punto di partenza diverso da quello di arrivo e quindi non circolare come il Palio di Siena.
Le contrade che vi partecipano sono sei e corrispondono a precise divisioni territoriali: Rivellino, Pievalle, Campagna, Il Merlo, Cavallano, Monteguidi.
Ogni contrada ha colori propri ed uno stemma che la identifica. E’ regolamentata da uno statuto, guidata da un Capitano e rappresentata da un Presidente.
Lo scorso anno il Palio fu vinto da Simone Mereu con il suo cavallo Narcisco con i colori del Rivellino che fece cappotto dopo aver vinto anche l'edizione 2015.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI