Cultura martedì 27 gennaio 2015 ore 16:53
"Cerchiamo indicazioni per pensare"

Il filosofo Remo Bodei aprirà il ciclo di cinontri culturali promossi dall'associazione La Scintilla
Sono
sei gli appuntamenti in calendario, ciascuno dedicato a una parola:
Don Gino Rigoldi parlerà di “Speranza”
il 6 febbraio prossimo, presso la Sala dell’Amicizia di piazza San
Giuseppe, mentre
il
28 febbraio, Alberta Basaglia discuterà di “normalità” e
presenterà il libro “Le nuvole di Picasso”, il racconto della
grande stagione della riforma psichiatrica vista con gli occhi di una
bambina, al Teatro dei Leggieri di San Gimignano, nell’ambito di
una serata organizzata dalla Compagnia Giardino Chiuso. Appuntamento
previsto anche il
13 marzo, in attesa della data dell’incontro con Enzo Bianchi su
“Dono e perdono”, sarà la Compagnia della Fortezza di Volterra a
raccontare i 25 anni della loro esperienza straordinaria, fatta di
“utopia e necessità”, attraverso video, musiche, brevi
performance teatrali.
Infine, il 17 marzo, Vezio de Lucia, uno
dei più grandi urbanisti italiani, parlerà di città e
“responsabilità” in occasione dell’omaggio a Francesco Rosi
con la proiezione su grande schermo e in versione restaurata del
capolavoro “Le mani sulla città”, in collaborazione con la
Società Grande Schermo.
“La nostra - dicono gli
organizzatori - è una ricerca di senso. Non ci accontentiamo del
‘fast food’, abbiamo bisogno di capire. Non cerchiamo
pillole di sapienza ma indicazioni per pensare, che poi ciascuno
svilupperà da sé”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI