Attualità giovedì 14 maggio 2015 ore 17:36
Circonvallazione, sindaco e presidente esultano

Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Comune di San Gimignano e alla Provincia di Siena dopo un contenzioso durato ben otto anni
SAN GIMIGNANO — “E' arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che chiude 8 anni di contenziosi sul progetto della Circonvallazione di San Gimignano e che ha sancito la definitiva vittoria delle buone ragioni della Provincia e del Comune. Il Consiglio di Stato ha sostanzialmente sentenziato che il Progetto è ben fatto, che gli studi sul territorio, in particolare quello geologico, sono coerenti con il progetto e che non c'è nessuna violazione della normativa. Una bella soddisfazione dopo anni di incertezze e di blocco dei lavori”: è con queste parole che il sindaco della città delle Torri Giacomo Bassi ha annunciato il nuovo percorso della variante, notizia attesa da tempo e che adesso può far ripartire una delle infrastruttura più importanti dell'area. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto definitivamente l’appello presentato dalla Provincia di Siena e dal Comune di San Gimignano per l’annullamento della sentenza del Tar Toscana che a dicembre 2013 si era pronunciata in favore del ricorso promosso da alcuni soggetti privati contro l’intervento.
Questa
sentenza così netta e chiara vede prevalere le ragioni della
Provincia e del Comune di San Gimignano in ordine alla correttezza
del progetto e dei suoi studi geologici e di inserimento ambientale e
conferma la bontà del lavoro fatto dai progettisti e dagli uffici
tecnici della Provincia mettendo fine ad un contenzioso che si è
protratto per ben 8 anni.
“Ora ci sono tutte le condizioni per
una ripartenza rapida dei lavori – come si legge in una nota della
stessa amministrazione provinciale senese - e si spera che con questo
atto abbiano fine le negatività che hanno caratterizzato la
realizzazione di quest’opera così fondamentale per San Gimignano,
opera strategica importantissima per il territorio e per la stessa
Città antica in quanto rappresenta un lavoro fondamentale per
decongestionare la viabilità locale e ridurre l’inquinamento
acustico e atmosferico in prossimità delle mura del sito Unesco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI