
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance
 
                
                    
                
            Cronaca giovedì 27 febbraio 2014 ore 14:02
Co2, la Regione ci pensa

Soddisfazione da parte del sindaco Bassi per la decisione sulla necessità della Valutazione di Impatto Ambientale
SAN GIMIGNANO — "Una  prima vittoria dopo settimane di battaglie per tutelare il nostro  territorio da un progetto controverso dal punto di vista tecnico ed  inutile per le ricadute economiche e sociali". Con queste parole il  sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi commenta la decisione della  Regione Toscana sulla necessità della Valutazione dell’Impatto  Ambientale (VIA) per il progetto “San Paolo” legato all’estrazione di  Co2 e previsto nel comune di Certaldo ma prospiciente alla frazione di  Ulignano.
Una decisione, quella della Regione, presa dopo le richieste  dei Comuni di San Gimignano, Certaldo e Barberino Val d'Elsa che più volte  si sono incontrati e confrontati con comitati e cittadini sul progetto  di due pozzi estrattivi. "Non possiamo ancora cantare vittoria – ha  aggiunto il sindaco Bassi -, ma proprio per questo continueremo a  monitorare l’evolversi della situazione mantenendo alta l’attenzione su  un tema che è fondante nei progetti ambientali di tutto il territorio  dell’empolese valdelsa. Mi preme inoltre sottolineare come la fattiva  collaborazione tra amministrazione comunale, comitati e cittadini abbia  portato a dei primi risultati che dimostrano quanto le politiche dal  basso e gli interessi comuni siano la vera forza per il governo di un  territorio e, al contempo, per il miglioramento della qualità della vita  da parte di tutti".
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



