Politica lunedì 03 marzo 2014 ore 15:23
Coccheri: "Abbiamo tutelato e salvaguardato"

Nel bilancio di fine mandato il sindaco affronta vari temi: "Non era facile, estinguere i mutui è stato un miracolo"
POGGIBONSI — “Questi cinque anni sono stati evidentemente complessi e serve a poco negarlo. Alla profonda crisi economica si è
accompagnata una fase di caos istituzionale e politico di tutto il
sistema Italia, e un susseguirsi di tagli, vincoli e norme che hanno
condizionato pesantemente il raggio d’azione e l’autonomia
amministrativa”. E' con queste parole che il sindaco uscente di Poggibonsi Lucia Coccheri ha iniziato l'esposizione del documento di fine mandato davanti al proprio consiglio comunale.
“Fin dal programma di mandato – ha detto Coccheri – abbiamo compreso la
necessità di affrontare congiuntamente il tema dell’economia e quello
del sociale, perché il rischio non riguardava solo il modello di
sviluppo ma anche la coesione sociale. Amministrare significa mantenere
la capacità di vedere nel loro insieme un complesso di settori e di
servizi, di problemi da gestire, di opportunità da cogliere, facendo
sempre l’interesse generale e individuando di conseguenza le priorità
con cui declinare l’azione quotidiana da portare avanti. In questi anni
le nostre azioni sono state indirizzate a contenere, tramite
riorganizzazioni, rimodulazioni e contenimenti di spesa, gli impatti
negativi sui cittadini di quanto stava accadendo”.
“Lo abbiamo fatto. – ha proseguito il Sindaco – Abbiamo tutelato e salvaguardato il complesso di servizi sociali, educativi, socioeducativi, senza operare tagli lineari su nessun settore, portando ulteriormente avanti l’importante percorso di riqualificazione urbana che questa città ha avviato, rivedendo e adeguando lo strumento urbanistico per lo sviluppo futuro, portando sul territorio nuove risorse, oltre 9milioni di euro, a sostegno del sistema economico locale grazie al progetto per la competitività e l’innovazione della Valdelsa”. E questo salvaguardando gli equilibri di Bilancio e rispettando il patto di stabilità. L’Amministrazione ha estinto mutui pari a oltre 8milioni di euro. “Un dato clamoroso quest’ultimo – ricorda il Sindaco - che indica una grande virtuosità di bilancio ma che indica, anche, quante risorse, non vi fosse stato il Patto di Stabilità, avremmo potuto riversare sulla città”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI