Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:POGGIBONSI12°17°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 14:55

A Scarna arriva il metano

Lavori completati dopo anni di richieste, entro l'inverno l'allaccio dei contatori



COLLE DI VAL D'ELSA — Arriva il Metano nella frazione di Scarna. Dopo anni di tentativi sono stati portati a termine i lavori per l'installazione dei nuovi impianti e delle nuove tubature e nelle prossime settimane si provvederà a portare il servizio direttamente nelle utenze domestiche.

“Era uno degli obiettivi della nostra campagna elettorale – ha detto l'assessore alle attività produttive Michela Moretti – e siamo soddisfatti del lavoro portato a termine da Estra, grazie a mesi di lavoro e di una collaborazione proficua”.

In tutta l'estate e comunque prima della prossima stagione invernale, saranno allacciati i contatori alle utenze che lo vorranno, considerando anche che è stato fatto un grande lavoro di mediazione con la stessa azienda distributrice proprio per incidere il meno possibile sulle tasche dei cittadini. “Il Comune di Colle – ha precisato Moretti – ha investito 14mila euro su questo nuovo servizio, cercando anche di tutelare gli interessi dei cittadini. Un servizio in più, quindi, per Scarna grazie anche ad un rapporto di confronto con gli stessi abitanti della frazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Realizzate tra la fine del 1200 e la metà del 1400, furono rubate in un museo nel 1982. Recuperate dai carabinieri, tornano alla comunità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità