Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità sabato 10 aprile 2021 ore 18:09

Stop bottiglie di vetro

Le attività dovranno adeguarsi, soprattutto dopo la pandemia, all'uso dei contenitori usa e getta per bevande da asporto o comunque fuori dal locale



COLLE VAL D'ELSA — Ben oltre la zona rossa.

Lo stop alle bevande in contenitori di vetro dopo la mezzanotte è ormai parte integrante del regolamento della Polizia Municipale, al quale gli esercenti dovranno adeguarsi, anche, e soprattutto, dopo la pandemia.

Una riforma sulla scia di quanto già approvato in diverse città turistiche, per garantire incolumità pubblica e igiene.

Stessa cosa quindi per l'asporto, dove le bevande, calde o fredde, dovranno essere portate via in contenitori di materiali diversi dal vetro.

Una norma della quale il Comune aveva già fatto uso durante alcuni eventi di particolare affluenza di pubblico nel passato e che adesso diventerà prassi quotidiana.

Per i trasgressori le multe saranno salate: dai 25 ai 150 euro per ogni contenitore.

Altra regolamentazione rivolta al decoro: i gestori privati dovranno, a un'ora dalla chiusura, ripulire e rimuovere ogni residuo di consumazione nel raggio di 10 metri dalla propria attività.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno