Politica mercoledì 16 aprile 2014 ore 12:18
"Conti in ordine, falso chi dice il contario"

Andrea Ferrini, capogruppo Pd: "Il bilancio ha rispettato anche il Patto di Stabilità, strumentalizzazioni a fini elettorali"
COLLE DI VAL D'ELSA — “Conti in ordine, un bilancio in equilibrio e nel rispetto del patto di
stabilità con avanzo di amministrazione di circa un milione di euro. Il
bilancio del Comune di Colle di Val d’Elsa gode di buona salute anche se
qualcuno, strumentalizzandolo a fini elettorali, vorrebbe far credere
il contrario”. E’ quanto sottolinea Andrea Ferrini, capogruppo Pd in
Consiglio comunale in vista del prossimo Consiglio convocato per il 29
aprile che porterà in approvazione il bilancio consuntivo 2013.
“Considerato che si tratta di uno degli atti più importanti per
l’Amministrazione comunale - spiega Ferrini – è indispensabile fare
chiarezza. Del resto i numeri parlano molto chiaro ed ammettono
pochissimo margine di interpretazione. Chi lo fa mente sapendo di
mentire ai cittadini. I punti cardine dell’azione amministrativa di
questi anni – aggiunge Ferrini - sono stati quello del risanamento dei
conti pubblici mantenendo comunque un elevato standard di servizi per i
cittadini; quello della riduzione dell’indebitamento dell’ente con una
sensibile diminuzione dei mutui che sono passati dai 24milioni del 2004 a
circa 14milioni di euro; infine il mantenimento dell’equilibrio di
bilancio nonostante la riduzione drastica dei trasferimenti dallo Stato e
un quadro normativo di riferimento in continua evoluzione. Il bilancio
consente di amministrare con tranquillità e permette di affrontare con
tranquillità le prossime sfide amministrative".
Nella parte finale dell'intervento del capogruppo Pd anche una non tanto velata frecciatina all'altro candidato a sindaco, Paolo Canocchi: "Non c’è niente da
inventare di nuovo se non continuare sulla strada intrapresa. Questi sono i fatti e sui fatti si esprimerà definitivamente
il Consiglio comunale, il massimo organismo democratico della città.
Chi in questi giorni ha provato a raccontare qualcosa di diverso
probabilmente lo ha fatto tornando con la mente a una storia vecchia di
almeno trent’anni fa. Oggi fortunatamente le cose stanno in un altro
modo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI