Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:POGGIBONSI17°30°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cronaca martedì 17 giugno 2014 ore 15:00

Cordoglio per la scomparsa di Maria Perosino

Curatrice della rassegna culturale “Le parole, i giorni": l'amministrazione comunale si stringe attorno alla famiglia



POGGIBONSI — L’Amministrazione Comunale esprime il cordoglio per la scomparsa di Maria Perosino, curatrice e collaboratrice di tre edizioni de “Le parole, i giorni", rassegna culturale dedicata al linguaggio e alla sua relazione con altri temi, che da anni si svolge a Poggibonsi.

Una collaborazione, ricorda l’Amministrazione, portata avanti con disponibilità e intelligenza, e che ha contribuito in maniera significativa a consolidare e a far crescere una rassegna culturale che a Poggibonsi ha trovato la propria sede e che nel tempo ha portato in Valdelsa celebri scrittori, letterati, artisti. Nel 2010, sempre nel corso della rassegna “Le parole, I Giorni”, Maria Perosino aveva curato la mostra e il catalogo “La fabbrica di Pinocchio” con cui il celebre personaggio di Collodi riviveva nei disegni di Lorenzo Mattotti.

Maria Perosino, storica dell’arte originaria di Torino, è scomparsa ieri all’età di 52 anni. L’Amministrazione rinnova il cordoglio ai familiari, agli amici, ai colleghi di lavoro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grazie a quella contabilità fittizia, la dichiarazione dei redditi della società con appalti in mezza Toscana risultava fraudolenta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità