Politica venerdì 20 dicembre 2013 ore 18:09
"Esperienza indimenticabile, ora mi aspetta Palazzo Chigi"

Alessio Berni lascia il Consiglio Comunale di Poggibonsi: Innamorati dell'Italia, PallaContesa e Uva Pesta il suo futuro
POGGIBONSI — E' con una lettera firmata che, dopo l'annuncio fatto dal direttivo di Liberamente, Alessio Berni mette nero su bianco le motiviazioni che lo hanno portato alle dimissioni da Consigliere Comunale di Poggibonsi. Una scelta dettata dall'impossibilità di seguire la scena politica locale come si converrebbe o quanto meno come è stato dall'inizio di questa avventura. Adesso, con gli impegni che stanno portando Benri ad occuparsi di temi di carattere nazionale, la decisione di abbandonare gli scranni dell'assise poggibonse.
"Nel 2009 mi sono affacciato motivatamente al mondo della politica
locale, perché sentivo anch’io il bisogno di esprimere la mia opinione
insieme a quella di amici e cittadini; confesso che sono stato
accompagnato da un grande entusiasmo e una buona dose di incoscienza
che mi ha spinto ad iniziare questa mia personale avventura civica.
Un’esperienza che prima di allora non avevo mai avuto modo di conoscere,
proprio come capita a gran parte della gente che vive e che vede la
politica dall’esterno dei palazzi e magari, oggi più che mai, disprezza
tutto quanto accade all’interno di una pubblica amministrazione. Il
consenso dei quasi 1000 concittadini, mi ha dato la possibilità di
iniziare l’esperienza di consigliere comunale. Un’ esperienza davvero
unica, che mi ha permesso di conoscere e di vivere le dinamiche della
macchina amministrativa; molte le attività maturate nel consiglio
comunale e nelle specifiche commissioni; un susseguirsi di azioni,
centinaia di interrogazioni, ma anche tante mozioni e istanze che in
parte hanno trovato una condivisione unanime del consiglio comunale. Un
percorso durato quasi cinque anni, che ha evidenziato anche tratti di
forte contrapposizione tra la mia rappresentanza di minoranza e gli
esponenti di maggioranza; nonostante le distanti posizioni concettuali
si è comunque riusciti talvolta a condividere costruttive posizioni
unitarie. Oggi grazie a quest’attività maturata localmente, ho
sviluppato tante esperienze con analoghe realtà civiche a livello
nazionale e, grazie anche all’esperienza politica vissuta in questa
assise, ho avuto modo di instaurare una serie di relazioni politiche
che mi hanno permesso di divenire consulente personale a fianco del
Sottosegretario di Stato Walter Ferrazza. Oggi, nonostante le sue
dimissioni, conseguenti ad una coerente scelta politica, proseguo il mio
lavoro con le istituzioni governative in un’ ottica di collaborazione e
relazione atta a promuovere attività perfino legate al nostro
comprensorio. Proprio alla luce di questa importante e impegnativa
collaborazione, ho avuto anche modo di avviare percorsi sociali in
ambito sportivo e culturali legati alla riscoperta delle tradizioni. La
nascita delle manifestazioni relative alla “Contesa dell’Uva Pesta” che
ha trovato una sinergia nazionale con l’”Associazione Città del Vino” e
l’istituzione della nuova disciplina sportiva denominata “PallaContesa”,
che ha avviato percorsi di riconoscimento da parte del Ministero degli
Interni e del CONI , assorbono ormai tutto quel tempo necessario a
condurre un corretto e costante lavoro consiliare. Non ultimo il
costante impegno a livello nazionale nel direttorio dell’ANPCI
(Associazione Nazionale Piccoli Comuni), oltre che l’avvio di un nuovo
progetto politico, culturale denominato “Innamorati dell’Italia”, ma
soprattutto in relazione all’ arrivo del mio meraviglioso quarto
figlio, nato proprio in questo anno corrente, mi si pongono ulteriori
limiti di operatività. Ecco allora, che risulta improrogabile il mio
proseguimento nell’attività di consigliere comunale, che deve essere
svolto con impegno, tempo e costanza e non badare semplicemente alla
rappresentanza. Rassegno pertanto le mie dimissioni
dalla carica di Consigliere Comunale, pur restando alla guida
dell’associazione civica LiberaMente in qualità di presidente, prestando
ancora la mia disponibilità nell’ attività associativa e in occasione
della prossima tornata elettorale. Ringrazio sentitamente tutti i
colleghi dell’aula, per la collaborazione prestata sino ad oggi, ma
ringrazio soprattutto quei cittadini per avermi riconosciuto il loro
consenso che mi ha permesso di maturare questa bellissima opportunità ed
esperienza, certo di aver ricambiato il loro apprezzamento, con un
lavoro svolto nell’interesse comune e dell’intera collettività
poggibonsese".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI