Cultura martedì 13 gennaio 2015 ore 16:40
Fondo Del Zanna, patrimonio della città

Tutto il materiale è stato trasferito alla biblioteca: oltre trecebto libbri, mappe, foto, video, manoscritti e documenti
POGGIBONSI — Sessanta scatole che contengono il materiale librario e non solo che era stato formalmente acquisito dal Comune in affidamento con comodato gratuito dai figli ed eredi del dottor Del Zanna è stato materialmente trasferito alla biblioteca comunale. Libri, mappe, fotografie, registrazioni e documenti che andranno ad arricchire il Fondo Antico della biblioteca che già è composto da oltre 2000 volumi disposti in un’apposita stanza al terzo piano dell'Accabì: questo, in sitesi, il contenuto culturale del Fondo Del Zanna che adesso diventa a tutti gli effetti patrimonio della città.
“Rinnoviamo i
nostri ringraziamenti a Simone, a Sergio e a tutta la famiglia Del
Zanna - ha detto con orgoglio l'assessore alle politiche culturali
Nicola Berti - che hanno preso questa decisione che è segno di
grande attaccamento alla nostra comunità”.
Il Fondo Del
Zanna è composto da 347 libri di argomenti vari, molti dei quali
relativi alla Seconda Guerra Mondiale ed alle tecniche e storia
militare, 102 sono le mappe, 32 fotografie, 33 registrazioni in vhs o
cd, 23 manoscritti e documenti, 61 microfilm e altro materiale. In
base agli accordi tutto il materiale dovrà essere completamente
fruibile a chi ne faccia richiesta su tutto il territorio della
Valdelsa, ma in caso di esposizioni o trasferte fuori da questo
territorio la famiglia dovrà essere informata. “Adesso – ha
detto l'assessore Berti - insieme alla famiglia Del Zanna
provvederemo alla sistemazione sugli scaffali e quindi il materiale
diventerà consultabile. Una volta completata la sistemazione,
provvederemo anche a pubblicare online il materiale disponibile”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI