Attualità sabato 08 agosto 2015 ore 17:43
Il Comune combatte gli sprechi

Ordinanza per regolamentare l'uso dell'acqua: non va usata per lavare veicoli, per piscine o per innaffiare orti o prati
POGGIBONSI — Il Comune di Poggibonsi scende in prima linea per disciplinare l’uso dell’acqua pubblica e limitarne gli sprechi attraverso un'ordinanza firmata dal primo cittadino David Bussagli. Si tratta di una regolamentazione, che interessa solitamente i mesi più caldi dell’anno, la cui necessità si lega alle alte temperature che hanno caratterizzato queste giornate estive incidendo sui livelli di consumo della risorsa pubblica, ma anche ad un inverno con temperature superiori alla media e alle scarse precipitazioni primaverili. Anche grazie agli interventi realizzati negli anni da Acque spa, come quello della realizzazione di nuovi impianti di trattamento, non si è in una situazione di carenza idrica. Tuttavia l’acqua è una risorsa pubblica di primaria importanza e il suo utilizzo deve essere sempre responsabile. Da qui l’invito di Acque spa, considerata l’evoluzione della situazione con alte temperature ed assenza di precipitazioni, ad emettere una ordinanza a scopo cautelativo per vietare utilizzi di acqua pubblica per usi diversi da quello alimentare, igienico-sanitario e idropotabile. Fermo restando il fatto che, anche senza ordinanza, il regolamento del servizio idrico vieta in maniera permanente determinati usi impropri di acqua potabile come il riempimento di piscine private, il lavaggio di veicoli e altro ancora.
Sulla base dell’ordinanza pubblicata
dal Comune di Poggibonsi, l'acqua dell'acquedotto va usata in maniera
accorta ed esclusivamente a scopi alimentari e igienico sanitari. È
vietato l'impiego dell'acqua potabile per il lavaggio di cortili o
piazzali, dei veicoli o per l'innaffiamento di giardini, prati o orti
o per riempire vasche da giardino, fontane o simili. Nell’ordinanza
inoltre sono contenuti anche una serie di inviti e accorgimenti per
il risparmio di acqua, fra cui quello di riparare prontamente perdite
domestiche o di installare dispositivi frangigetto che mescolando
l'acqua con aria consentono una notevole quantità di risparmio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI