Attualità giovedì 18 dicembre 2014 ore 14:37
In Consiglio c'è un "posto occupato"

Gesto simbolico contro la violenza sulle donne approvato da tutta l'assise consiliare di Poggibonsi
POGGIBONSI — Poggibonsi dice no alla violenza sulle donne approvando in maniera compatta un ordine del giorno presentato nell’ultima seduta del Consiglio Comunale e dai quattro capigruppo consiliari. Lo fa, simbolicamente, attraverso l’iniziativa “Posto Occupato” (www.postoccupato.org) ovvero “riservando un posto dell’assemblea consiliare ad donna vittima che, prima che un marito, un ex un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul bus, a scuola, nella società, affinché la quotidianità non sommerga questi posti un tempo occupati gettandoli nell’oblìo”.
“Abbiamo
valutato necessario ed opportuno – ha
detto il presidente
Enrica Borgianni che ha letto l’ordine
del
giorno
- lanciare un messaggio preciso come Assemblea Consiliare, attraverso
un gesto piccolo ma concreto dedicato a tutte le donne vittime di
violenza”.
Ed
ecco allora che nella seduta del 15 dicembre era presente il “posto
occupato".
L’ordine
del giorno trova origine nel 25 novembre Giornata Internazionale
contro la violenza sulle donne, e mette l’accento sui dati europei
e italiani. Da qui la volontà di riaffermare la centralità dei
diritti delle donne e la condanna ferma di ogni forma di
discriminazione e di violazione nonché l’impegno a continuare
nella pratica di azioni significative di contrasto alla violenza, di
prevenzione attraverso la diffusione di una cultura di parità far i
generi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI