Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:POGGIBONSI18°28°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Si accende il primo anello dell'Arena Santa Giulia a Milano: prende vita la più grande facciata a led d'Europa
Si accende il primo anello dell'Arena Santa Giulia a Milano: prende vita la più grande facciata a led d'Europa
new

Nuova esplosione sullo Stromboli, nube e cenere sull’isola

STROMBOLI (MESSINA) (ITALPRESS) – Una forte esplosione seguita dall’emissione di flussi piroplastici si è verificata intorno alle 14.07 sullo Stromboli. Secondo quanto riferisce l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, alle “14.07 circa si è verificato un evento parossistico ai crateri sommitali – si legge in un comunicato -. Tale attività ha prodotto una […]



STROMBOLI (MESSINA) (ITALPRESS) – Una forte esplosione seguita dall’emissione di flussi piroplastici si è verificata intorno alle 14.07 sullo Stromboli. Secondo quanto riferisce l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, alle “14.07 circa si è verificato un evento parossistico ai crateri sommitali – si legge in un comunicato -. Tale attività ha prodotto una colonna eruttiva ed un flusso piroclastico lungo la Sciara del Fuoco. Il flusso si è propagato a mare per decine di metri dalla linea di costa. Il fenomeno lungo la sciara si è esaurito intorno alle 14.10. Dal punto di vista sismico, dalle ore 14:07, tutte le stazioni di Stromboli hanno registrato un transiente sismico associato ad una sequenza di eventi esplosivi per la durata complessiva di circa 8 minuti, il più energetico dei quali è associabile all’evento parossistico ai crateri sommitali. L’ampiezza media del tremore ha raggiunto in corrispondenza dell’evento parossistico un livello molto alto seguito da un rapido decremento fino a raggiungere attualmente il livello medio. Per quanto riguarda le reti permanenti del controllo delle deformazioni, i sensori delle stazioni clinometriche e GNSS non mostrano variazioni significative”, conclude il comunicato. – Foto Ipa Agency – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno