Attualità martedì 03 marzo 2015 ore 18:29
La Gardenia della solidarietà

L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla presente in diverse piazze del capoluogo valdelsano
“L’Aism – ha
detto
il Presidente della Sezione di Siena Paolo Calvani - è impegnata a
diffondere una corretta informazione sulla sclerosi multipla, a
sensibilizzare l’opinione pubblica, a erogare servizi adeguati,
anche là dove il servizio pubblico non arriva. L’associazione
dialoga con le Istituzioni per affermare il diritto delle persone con
sclerosi multipla alla piena inclusione sociale, alla salute, al
lavoro, oltre ogni discriminazione”. L’Aism è l’unica
organizzazione italiana che interviene a 360 gradi sulla sclerosi
multipla: da 45 anni è attiva sul territorio con più di 160 sezioni
e gruppi operativi in cui operano più di 10mila
volontari. La sclerosi multipla è una malattia che colpisce le donne
due volte più degli uomini. Cronica, imprevedibile, spesso
progressivamente invalidante e per la quale ancora non esiste una
cura risolutiva. In occasione della Festa della Donna, la
Gardenia di Aism torna a Siena e provincia con tante occasioni per
partecipare e aiutare la ricerca scientifica. A Poggibonsi l’Aism
sarà presente il 5 marzo nella hall al piano primo dell’Ospedale a
Campostaggia, il 7 marzo al Centro Commerciale Valdelsa e presso la
Coop di Staggia, il 7 e l’8 marzo in Largo Gramsci, alla Pam e
all’interno del negozio Brico Io, l’8 marzo presso la Chiesa di
San Giuseppe, la Parrocchia di Spirito Santo e la Chiesa Parrocchiale
di Staggia. L’iniziativa dell’Aism a Poggibonsi è realizzata con
il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Per conoscere tutte le
piazze in cui Aism sarà presente è possibile visitare il sito
www.aism.it. Per
info sul gruppo operativo di Poggibonsi: aism.go.poggibonsi@alice.it.
Dal 23 febbraio al 15 marzo inoltre è possibile donare 2 euro alla
ricerca al 45599.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI