Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 24 luglio 2014 ore 15:04

L'arte locale diventa un set fotografico

Un gruppo di appassionati fotografi e viaggiatori e esperti di restauro fanno parte di in un singolare percorso nel territorio casolese



CASOLE D'ELSA — Il borgo e il paesaggio di Casole d'Elsa sono stati trasmformati in questi giorni in un grande set fotografico per il workshop "Fotografare l'Arte" organizzato dall'Associazione Viaggio Fotografico in collaborazione con il Museo civico archeologico e della collegiata.

Il fotografo professionista Roberto Gabriele, supportato dalla giornalista Rosalba Grassi, conducono un gruppo di appassionati fotografi e viaggiatori e esperti di restauro in un singolare percorso che conduce alla comprensione di quanto oramai sia necessario l'ausilio della fotografia, per una migliore fruizione dei beni culturali. Ed è proprio da questo spunto che è partito lo Storico d'Arte, Linda Gabriele, per portare avanti l'iniziativa.

E' riuscita infatti a coinvolgere la direttrice del Museo civico di Casole d’Elsa, Patrizia La Porta, una donna di spiccata sensibilità artistica e capacità gestionale decisa ad utilizzare tutte le carte per riuscire a diffondere la cultura museale.

E la domanda, in queste ore di lavoro è giunta quasi spontanea: "Perché non attivare tutte le sinergie necessarie per la salvaguardia e la fruizione del patrimonio". 

L'overture al workshop l'ha data, ieri l'altro, l'Assessore al Turismo del Comune, Stefano Grassini, che ha ringraziato "Viaggio Fotografico" per aver scelto Casole, ricca di storia e arte ma anche capace, grazie all'amministrazione del sindaco Piero Pii, di guardare alle innovazioni. Anche il Presidente della Proloco, Giuliano Stoppo, ha mostrato interesse e un grosso apporto lo ha dato Patrick Pii, partner dell'iniziativa con "iSculpture", agevolando il set all'anfiteatro del Castello di Casole.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno