Politica martedì 06 maggio 2014 ore 11:27
Le nostre ricette per il turismo

Il Movimento 5 Stelle di Colle punta su promozione e nuove tecnologie: "Portale, app, nuovo ufficio turistico e una rete museale funzionante"
COLLE DI VAL D'ELSA — "Colle e turismo sono due facce della stessa medaglia, due entità che dovrebbero vivere l’una dell’altra, in simbiosi. Per questo motivo le nostre proposte per il turismo colligiano, cercano di mettere in sinergia le varie potenzialità della nostra città": parte da questo presupposto il Movimento 5 Stelle nel presentare le proprie proposte per il rilancio turistico della Città del Cristallo.
"Costruzione di un portale
turistico del Comune di Colle di Val d’Elsa che sappia intercettare la
sempre più crescente domanda turistica diretta, sia nazionale che
estera, che si manifesta tramite il web - fa sapere il Movimento Colligiano - Questo portale, oltre a
contemplare le varie offerte di soggiorno del nostro Comune, deve
costituire un veicolo informativo e di divulgazione delle principali
attrattive turistiche e culturali del nostro territorio, inoltre occorrerà avviare un trasferimento dell’attuale Ufficio
Turistico in un luogo di maggiore visibilità, come potrebbero essere i
locali a Piano Terra della Porta Nuova, in modo così da creare un
importante fattore attrattivo per le migliaia di turisti itineranti che
transitano sull’asse stradale che congiunge l'Autopalio con San Gimignano e
Volterra". E' sempre rimanendo sulle nuove tecnologie che il Movimento 5 Stelle di Colle cerca di dare una svolta al settore turistico: "La nostra idea è quella di creare una App per
Smarthphone che permetta al turista che arriva a Colle di Val d’Elsa di
farsi indirizzare in tutte le tipologie di offerte che la nostra città
può fornirgli, così come la creazione di un’offerta museale
unica che sappia coinvolgere sinergicamente tutte le strutture esistenti
(dal Museo Archeologico al Museo del Cristallo) anche con il fine di
ricostruire e divulgare i vari contesti storici che si sono succeduti
nel corso dei secoli ed hanno portato Colle alla sua configurazione
attuale".
Altro tema particolarmente sentito quello della promozione turistica: "Siamo a favore di una promozione del turismo stazionario, oltre a quello di passaggio, attraverso un forte
incentivo all’organizzazione periodica di eventi culturali, mondani o
sportivi (turismo sportivo) della durata di più giorni, strategicamente
pensati per rendere duraturo il soggiorno del turista nella nostra
cittadina, così come occorrerà dare massimo risalto alle ancora
sconosciute potenzialità della Francigena che, attraverso un serio piano
di manutenzione, possa diventare rotta e meta di turisti che vogliono
vivere appieno le bellezze naturalistiche dei nostri paesaggi e in questo caso come esempio virtuoso va presolo sviluppo del
cicloturismo e del conseguente indotto in Austria dovuto allo sviluppo
di una serie di rotte ciclabili nazionali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI