Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 15:00
Liberazione tra teatro e foto d'epoca

Il Comitato della Memoria ha organizzato una serie di iniziative per i settanta anni della storica ricorrenza
Il Comitato della Memoria si è costituito lo scorso gennaio e vi fanno parte SpiCgil, Auser, Associazione Polis, sezione soci Coop di Certaldo, ANPI, Circolo delle Idee e il Comune di Certaldo.
“Certaldo: gli anni difficili della guerra” è una mostra multimediale che raccoglie le testimonianze fotografiche di Fotostudio Bartalini, una video intervista realizzata a Marcello Masini, una riflessione poetica di Angelo Bartalucci e alcune testimonianze di persone scomparse che hanno vissuto il dramma della guerra ovvero: il diario di Danilo Borghini, le memorie di Renato Niccolini sulla Campagna di Russia e le memorie di Umberto Mezzetti sulla Campagna di Croazia. La mostra è stata realizzata anche grazie alla collaborazione di Promocultura.
Oltre alla mostra il Comitato ha organizzato per sabato 25 aprile alle 21.30, a I Macelli, lo spettacolo teatrale “Chicchi – Teresa Mattei la ragazze della Mimosa”, a cura della compagnia teatrale Quint&ssenza e la regia di Sandro Billeri. La narrazione ripercorre la vita di Teresa Mattei impegnata nella Resistenza prima come staffetta poi come partigiana, ebbe un ruolo fondamentale nella ricostruzione dell'Italia fu, infatti, la più giovane parlamentare della Costituente ed è sempre stata in prima linea nella difesa delle donne.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI