Cultura martedì 09 settembre 2014 ore 14:02
Mappa a fumetti sul patrimonio artistico

All'ex ospedale Burresi una mostra ad opera di Robert Crumb e Gilbert Shelton grazie ad una intuizione di Fenice Contemporanea
POGGIBONSI — Saranno, Robert Crumb padre del fumetto underground e Gilbert Shelton inventore dei Favolosi Freak Brothers, due vere icone del fumetto mondiale, a tenere idealmente a battesimo la “Contemporary Art Map”, la prima guida della Valdelsa che rilegge in chiave fumettistica il suo patrimonio d’arte contemporanea, raccontandolo al visitatore con disegni, storie e illustrazioni.
Realizzata per Fenice Contemporanea 2014, dal Collettivo di giovani fumettisti e illustratori bolognesi "Delebile", la “Contemporary Art Map” sarà presentata al pubblico giovedì 30 ottobre incrociando la rassegna “Letture d’Autunno” ideata e promossa dall’Associazione Culturale “La Scintilla”, di cui i due autori americani sono ospiti.
In contemporanea sarà inaugurata anche la mostra "#FeniceArteAttiva" che espone gli esiti e il work in progress del lavoro svolto nei mesi scorsi nell’ambito di Fenice Contemporanea 2014, il progetto nato da un’idea di Comicon, Associazione Arte Continua e CultureAttive/Interferenze, promosso dai Comuni di Poggibonsi (capofila), San Gimignano e Colle di Val d’Elsa, insieme a Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Vernice Progetti Culturali e Fondazione Elsa, a supporto delle iniziative culturali di Siena 2019 Capitale Europea della Cultura-città candidata e realizzato con il contributo della Regione Toscana nell’ambito di ToscanainContemporanea2013.
"#FeniceArteAttiva" - come si legge in una nota dell'organizzazione - è un percorso espositivo allestito nelle splendide sale dell’Accabì/HospitalBurresi di Poggibonsi, articolato in tre sezioni ciascuna delle quali dedicate al lavoro realizzato con gli studenti delle scuole della Valdelsa dagli artisti coinvolti nel progetto: Maria Pecchioli, Massimo Ricciardo, Kiki Smith e lo stesso Collettivo Delebile.
La mostra - ad ingresso libero - resterà aperta fino al 13 novembre, tutti i giorni dalle 16 alle 20.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI