Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:32 METEO:POGGIBONSI16°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Cronaca mercoledì 23 luglio 2014 ore 13:02

Metano e Adsl, lavori per un mese e mezzo

Cambia la regolamentazione del traffico. Il sindaco Trentanovi: "Abbiamo cercato di ridurre i disagi al minimo"



BARBERINO VAL D'ELSA — Un mese e mezzo di lavori tra Barberino e dintorni realizzati e sostenuti economicamente da Toscana Energia e Comune di Barberino sono frutto di un accordo finalizzato alla stesura della rete di metanizzazione e alla predisposizione per la rete Adsl internet veloce nella frazione.

. E' di quest'oggi la comunicazione da parte dell'ufficio tecnico del Comune circa le osservazioni e le regolamentazioni al traffico che verranno osservate. In particolare, il divieto di transito veicolare sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 17 a tratti (secondo l'andamento dei lavori) in Via della Paneretta (dal civico 22A) ed in Via di Monsanto fino all'intersezione con Via del Coderone. Nel tratto di via di Monsanto dall'intersezione con via del Coderone fino al ponticino sul confine comunale di Barberino Val d'Elsa invece sarà istituito un senso unico alternato a tratti, sempre secondo l'andamento dei lavori.

“All'indomani dell'insediamento ci siamo impegnati per far partire quanto prima i lavori per l'attivazione del servizio di metanizzazione e perchè, in concomitanza con gli scavi, fosse realizzata anche la predisposizione per la linea internet veloce, non prevista nel progetto iniziale”. E' questa dunque la spiegazione del sindaco Trentanovi sui disagi che potrebbero affrontare i cittadini nelle prossime settimane. “Una soluzione fortemente voluta per contenere i costi e dotare una porzione del nostro comune di un servizio fondamentale, quale la copertura Adsl - fa sapere ancora il primo cittadino - con l'impresa che realizza i lavori per Toscana Energia, il Consiglio di Frazione e la Polizia Municipale abbiamo cercato le soluzioni per ridurre i disagi per la circolazione al minimo."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La polizia penitenziaria ha individuato lo stupefacente in un plico che avrebbe dovuto ricevere un uomo ristretto nel circuito 'alta sicurezza'
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità