Politica giovedì 08 maggio 2014 ore 10:39
Monteriggioni, bilancio sano

Ultima seduta consiliare, con avanzo di esercizio, parcheggio per le scuole e accordo con i Rioni
MONTERIGGIONI — Bilancio sano e previsioni rispettate per il Comune di
Monteriggioni, l’ultimo consiglio comunale ha infatti approvato il
rendiconto della gestione 2013 dell’amministrazione comunale constatando
che si è trattato di un esercizio positivo con previsione rispettate
nella spesa corrente e negli investimenti.
“Nel 2013 abbiamo operato per realizzare gli
investimenti programmati e pagare i nostri fornitori - ha spiegato il
sindaco durante la seduta – per un totale di 4 milioni e 586 mila euro
grazie alle entrate in conto capitale e la possibilità di pagare i
debiti pregressi. Alla fine 2013 non avevamo più fatture da pagare. Il
saldo del patto di stabilità rispettato è stato ridotto a 97 mila euro
grazie al patto verticale della Regione e al bonus nazionale”.
Il sindaco ha poi ricordato che le aliquote Imu sono
rimaste invariate (quattro per mille prima abitazione e otto virgola sei
per mille le altre) ed esenzioni confermate. I costi dei servizi
trasporti e mensa anche invariati e coperti i contributi affitto per
oltre l’ottanta per cento aggiungendo 15 mila euro alla fascia C che
riguarda le case a canone concordato.
Nell’anno 2013 è continuata la lotta all’evasione per
quasi 500 mila euro contestati e notificati. Da quando è iniziata
l’opera di accertamento ad iniziativa degli uffici comunale gli atti
notificati sono stati pari a quasi cinque milioni di euro. Sul fronte
dell’Imu le entrate equivalgono a circa 4 milioni di euro che
comprendono il versamento da parte dallo Stato per l’Imu prima
abitazione abolita (circa 950 mila euro).
“L’avanzo di amministrazione - ha concluso il sindaco
- ammonta ad oltre 2 milioni di euro. Eccedenze per 700 mila euro nei
residui attivi che entrano a far parte della disponibilità della
prossima amministrazione che guiderà questo Comune”. Il bilancio 2013 è
stato quindi approvato con il sì dei gruppi Centrosinistra per
Monteriggioni ed Udc ed il no del gruppo Pdl.
Altro punto all’ordine del giorno è stato
l’affidamento a Sei Toscana della gestione del servizio di accertamento e
riscossione della tassa Tari. Lo schema di convenzione è stato
approvato con il sì di Centrosinistra ed Udc ed il no del gruppo Pdl.
In apertura di consiglio poi il sindaco ha comunicato
che è stata individuata una area presso la scuola media da adibire a
parcheggio per gli insegnanti e gli operatori della scuola in modo tale
da liberare il parcheggio esistente che potrà essere utilizzato dai
genitori che accompagnano e riprendono gli alunni così da non ostacolare
il transito lungo la strada Cassia. La realizzazione di questo
parcheggio, come di quello adiacente all’ufficio postale della Colonna è
prevista entro la fine di maggio. Assegnate poi ai Rioni di Castellina
Scalo alcune aree dove potranno realizzare strutture in legno come sede
sociale, oltre a queste aree ai Rioni sarà dato in concessione lo spazio
sottostante le scale di piazza Bersaglieri in cambio della pulizia
della piazza e di alcune aree verdi della frazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI