Cultura martedì 04 febbraio 2014 ore 13:52
"Nostro padre sarebbe felicissimo"

Il fondo Del Zanna donato ufficialmente alla città di Poggibonsi: volumi e altro materiale archiviati all'ex Burresi
POGGIBONSI — "Nostro padre sarebbe felice di sapere che i suoi documenti verranno
conservati nei nuovi locali della biblioteca". Parole di Simone e Sergio
Del Zanna che nei giorni scorsi, contestualmente all'Amministrazione,
hanno firmato l'affidamento del fondo storico appartenente al padre,
Franco del Zanna, alla biblioteca comunale di Poggibonsi. Ai
ringraziamenti del sindaco Lucia Coccheri e dell'Amministrazione per il
gesto di generosità e di attaccamento, si uniscono oggi quelli dei due
fratelli. "Ringraziamo il sindaco, l'Assessore alla Cultura e tutta la
Giunta Comunale di Poggibonsi per aver accolto le carte di nostro padre.
Siamo commossi e onorati che l'Amministrazione ci abbia consentito di
realizzare finalmente il suo desiderio".
Il materiale librario, e
non solo, è stato quindi formalmente acquisito in affidamento con
comodato gratuito. Il Fondo Del Zanna è composto da 347 libri di
argomenti vari, molti dei quali relativi alla Seconda Guerra Mondiale e
alle tecniche e storia militare, 102 sono le mappe, 32 fotografie, 33
registrazioni in vhs o cd, 23 manoscritti e documenti, 61 microfilm e 3
enciclopedie composte una da 92 volumi (Enciclopedia Britannica), una da
168 volumi (Utet) ed una da 57 volumi (Enciclopedia Motta). Un
patrimonio fatto di libri, mappe, fotografie, registrazioni e documenti
che andranno ad arricchire il Fondo antico della biblioteca che già è
composto da oltre 2.000 volumi disposti su due sale al terzo piano
dell'Accabì.
In base agli accordi tutto il materiale dovrà essere
completamente fruibile a chi ne faccia richiesta su tutto il territorio
della Valdelsa, ma in caso di esposizioni o trasferte fuori da questo
territorio la famiglia dovrà essere informata.
Franco Del Zanna
ha dedicato la maggior parte del suo tempo allo studio e alla
diffusione della storia della città e, con la passione che l'ha sempre
contraddistinto, ha collaborato a lungo con l'Amministrazione, la Pro
Loco e altre realtà cittadine, soprattutto per trasmetterla alle nuove
generazioni.
"Poggibonsi è stata una costante nella vita di
nostro padre - continua il figlio Sergio - che non si tirava mai
indietro quando c'erano da organizzare cacce al tesoro storiche con i
ragazzi delle scuole, o da parlare della sua amatissima città in
qualunque occasione". Franco Del Zanna (1927-2008) è stato il
farmacista di Poggibonsi, ma anche studioso di storia, di geografia, di
astronomia, di fotografia, di cinema ed un viaggiatore colto ed
appassionato. Molto operoso nel campo sociale e nella tutela della sua
Città; uno dei più eminenti cittadini di Poggibonsi degli ultimi
decenni. Alla città ha dedicato il libro "Achtung! Bombengefahr! -
cronaca poggibonsese 1943-1944" (Tipografia Arti Grafiche Nencini -
Poggibonsi, 1982) che coniuga la vivida e appassionante narrazione del
passaggio del fronte a Poggibonsi con un'attenta e ben documentata
ricostruzione della "guerra aerea in Toscana", molto apprezzata per la
sua valenza storiografica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI