Cronaca sabato 24 maggio 2014 ore 10:27
Nuova pista ciclo-pedonale in Valdelsa

La Provincia di Siena annuncia i lavori tra Bellavista e Staggia, piano di recupero previsto anche per il torrente
POGGIBONSI — Il sistema della mobilità dolce in Valdelsa si arricchisce di un nuovo tratto di pista ciclo-pedonale: si tratta di quattro nuovi chilometri di percorso che andranno a collegare l’abitato di Bellavista a quello di Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi. Con la firma del contratto tra la Provincia di Siena e la ditta che si è aggiudicata l’appalto, un’impresa del territorio, la realizzazione del tratto si fa più vicina e i valdelsani avranno una pista in più dove passeggiare, andare a correre o in bicicletta lungo l’argine del torrente Staggia. I lavori saranno consegnati nel mese di giugno, con l’obiettivo di terminare l’opera prima del periodo invernale.
Il nuovo tratto
di pista consentirà di completare il collegamento ciclo-pedonale tra
Poggibonsi e Monteriggioni. I quattro chilometri, infatti, uniranno la
pista ciclo-pedonale di Poggibonsi e i 2,8 chilometri del tratto La
Magione - Bellavista precedentemente eseguito dalla Provincia di Siena,
con il sistema di strade bianche e il tratto ricadente nel territorio
del comune di Monteriggioni, tra Castellina Scalo e la Colonna di
Monteriggioni. La pista Bellavista - Staggia Senese costituisce parte
del progetto complessivo del percorso ciclo-pedonale tra Poggibonsi,
Siena e Buonconvento e rappresenta il tratto conclusivo della
realizzazione di piste ex novo per la sua conclusione sul versante nord
di Siena.
Il
percorso ciclo-pedonale costituisce anche una pista di manutenzione per
il torrente Staggia. L’opera, per un investimento complessivo di 635
mila euro, è stata finanziata dalla Regione Toscana, per gli interventi
di messa in sicurezza delle strade regionali, dalla Provincia di Siena e
dal Consorzio di Bonifica per la difesa del suolo e la tutela
dell'ambiente della Toscana Centrale, che ne ha ravvisata l’importanza
dal punto di vista della manutenzione del torrente. La pista, larga 3
metri per consentire l’accesso ai mezzi per la manutenzione, si
svilupperà quasi totalmente lungo il torrente Staggia e a ridosso del
rilevato ferroviario e avrà le caratteristiche della strada bianca.
Il progetto consentirà di riqualificare l’area verde compresa tra
l’argine del torrente e la ferrovia e, al tempo stesso, a creare una via
diretta, sicura e piacevole per spostarsi da Staggia a Bellavista.
Dalla Colonna di Monteriggioni, inoltre, il percorso costituirà anche un
collegamento tra la pista Poggibonsi - Siena - Buonconvento e la Via
Francigena, garantendo all’antica strada di pellegrinaggio un nuovo
punto di accesso e valorizzazione. Il sistema di piste ciclabili, oltre a
rappresentare un valido strumento di promozione turistica, andrà a
rafforzare la presenza di piste ciclabili in Valdelsa, realizzati su
iniziativa dei Comuni: i sette chilometri lungo il tracciato della
vecchia ferrovia Colle - Poggibonsi e i cinque a Poggibonsi, di cui 3,7
chilometri di piste vere e proprie e circa 1,3 chilometri di corsie
ciclabili riservate su marciapiedi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI