Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 15:09
Bandiere a lutto a Palazzo Comunale

Poggibonsi si mobilita per le popolazioni colpite dal terromoto del centro Italia, appelli a coordinarsi con la protezione civile per gli aiuti
POGGIBONSI — Bandiere a lutto a Palazzo Comunale di Poggibonsi. "Al cordoglio, alla
solidarietà e alla vicinanza verso le comunità e i territori
colpiti dal terremoto, si unisce la forte volontà e la totale
disponibilità a dare una mano", si legge in un messaggio dell'amministrazione comunale poggibonsese. Le attività di soccorso, supporto ed
assistenza sono coordinate dalla Protezione Civile nazionale in rete
con le altre protezioni civili, ivi compresa quella Toscana già
presente sul posto.
"Siamo ancora nella fase uno dell’emergenza
e quindi è necessario attendere indicazioni dal coordinamento al
fine di poter essere utili alle popolazioni colpite. Pubblica
Assistenza, Misericordia e Vab sono in perenne contatto con la rete e
stanno già predisponendo le squadre di persone ‘formate’ e di
mezzi che si recheranno nei luoghi colpiti sulla base delle richieste
giunte. Grazie a tutti i volontari che sono a lavoro - si legge ancora nel messaggio del Comune - e grazie per
tutte le iniziative spontanee di solidarietà che stanno prendendo
corpo anche a Poggibonsi ma ricordiamo che è necessario che gli
aiuti siano coordinati e organizzati in maniera da rispondere ai
bisogni delle comunità colpite". L'appewllo, dunque, è sempre lo stesso: aspettare indicazioni per raccolte e spedizioni di materiale: "Per questo motivo nei prossimi
giorni saranno attivati, di concerto con le associazioni del
territorio, altri canali dove far confluire gli aiuti alle
popolazioni in maniera strutturata e rispondente a quanto ci verrà
chiesto. A chiunque volesse dare un contributo immediato
ricordiamo che la Protezione Civile ha attivato il numero solidale
45500 per donare 2 euro con un sms o una telefonata da linea fissa.
Ricordiamo inoltre che è importante donare il sangue e per questo
occorre fare riferimento alle strutture sanitarie".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI