Cultura lunedì 29 febbraio 2016 ore 14:55
Beatrice Rana, note con l'Ort

Concerto di musica classica del giovane talento sotto la direzione di Daniele Rustioni
POGGIBONSI — Sabato 5 marzo alle 21 al Teatro Politeama di Poggibonsi 
una grande serata dedicata alla musica classica con il giovane talento 
della pianista Beatrice Rana, la solista già star mondiale, che suonerà 
insieme all’Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni. A soli 
22 anni Beatrice Rana si è già imposta nel panorama musicale 
internazionale guadagnandosi l'apprezzamento e l'interesse di 
organizzatori, direttori d'orchestra, critici e pubblico in numerosi 
Paesi.
Beatrice Rana nel 
giugno del 2013 si è aggiudicata il Secondo Premio e il "Premio del 
Pubblico" al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale "Van 
Cliburn", ennesimo riconoscimento di rilievo nella sua già sorprendente 
carriera. Nel 2011 aveva già attratto l'attenzione generale vincendo il 
Primo Premio e tutti i 'premi speciali' al Concorso Internazionale di 
Montreal. Beatrice Rana si è già esibita come ospite di serie 
concertistiche e festival prestigiosi di tutto il mondo. È vincitrice di
 numerosi premi nazionali e internazionali quali il Concorso Muzio 
Clementi, il Concorso Pianistico Internazionale della Repubblica di San 
Marino e il Concorso Bang & Olufsen PianoRAMA.  Nel 2010 Beatrice 
Rana è stata selezionata come una dei sei pianisti per il Premio Arturo 
Benedetti Michelangeli, durante il quale si è esibita in recital e ha 
frequentato una prestigiosa masterclass con Arie Vardi, con il quale 
studia attualmente ad Hannover. Nel 2014 è stata selezionata per 
esibirsi al Music Festival della Fondazione Orpheum in un progetto per 
la promozione di giovani solisti alla Tonhalle di Zurigo, con 
l'Orchestra del Maggio Musicale diretta da Zubin Mehta. Nata nel 1993 in
 una famiglia di musicisti, Beatrice Rana ha debuttato come solista al 
fianco di un'orchestra all'età di nove anni, esibendosi nel Concerto in 
fa minore di Bach. Ha intrapreso lo studio della musica all'età di 
quattro anni e ha quindi conseguito il Diploma in Pianoforte a pieni 
voti, con lode e menzione d'onore, a sedici anni sotto la guida di 
Benedetto Lupo presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli, dove ha 
inoltre studiato composizione con Marco della Sciucca. Grazie al suo 
precoce talento musicale, durante gli studi le è stata assegnata una 
prestigiosa borsa di studio dal Ministero dell'Educazione, 
dell'Università e della Ricerca. Beatrice Rana ha registrato i Preludi 
di Chopin e la Seconda Sonata di Scrjabin per l'etichetta discografica 
Atma. Questa sua prima incisione ha riscosso un notevole successo a 
livello internazionale. Ad essa è seguita l'uscita nel novembre del 2013
 del CD con la registrazione delle performance al Concorso Van Cliburn, 
edito dall'etichetta Harmonia Mundi. Nel 2015 ha inciso per Warner il 
Primo Concerto di Tchaikovsky e il Secondo Concerto di Prokofiev con 
l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Antonio Pappano.
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



