Cultura lunedì 18 gennaio 2016 ore 16:31
Biblioteca comunale con il segno più

Si estende l'orario di apertura, aumentano i servizi e crescono gli utenti: numeri da record per la struttura
POGGIBONSI — “Abbiamo dato risposta ad una delle sollecitazioni più frequenti che gli utenti della biblioteca ci fanno – ha detto l’assessore alle Politiche Culturali del Comune di Poggibonsi Nicola Berti – La biblioteca sarà aperta un numero maggiore di ore con orario continuato dal martedì al venerdì. Una implementazione del servizio importante che si lega al nostro impegno per la crescita e lo sviluppo della nostra biblioteca. Impegno che si rinnova e trova conferma nel positivo trend che riguarda tutti i servizi".
A partire da oggi, infatti, l’orario di apertura al pubblico
viene aumentato di 14 ore passando dalle 34 ore alle attuali
48 ore settimanali. Altra novità assoluta sarà l’apertura continuativa
della biblioteca che farà orario continuato dalle 9,30 alle 19,30 per 4
giorni consecutivi (dal martedì al venerdì). Tale scelta è conseguenza
del nuovo affidamento alla cooperativa Pleiades che si è aggiudicata la
gestione del servizio per il periodo 2016-2019 a seguito gara ad
evidenza pubblica indetta dal Comune. E sarà proprio la cooperativa
Pleiades protagonista di un’altra importante novità volta ad aumentare
gli strumenti di informazione e comunicazione con i fruitori e gli
interessati, ovvero l’attivazione di una pagina Facebook dedicata, già
disponibile (a questo link) https://www.facebook.com/bibliotecapoggibonsi/?ref=hl
“Due
novità – ha voluto ribadire Berti - che vanno nella direzione di potenziare e
far crescere la biblioteca che presenta un trend positivo in tutti i
servizi e che è riconosciuta sempre più come luogo di formazione, di
cultura, di incontro. Alla fine del 2015 le presenze in biblioteca si
attestano a 18.849, un dato in continua crescita negli anni e che oggi
rappresenta più del 50% della popolazione residente”.
Entrando
nel dettaglio dei numeri vediamo che le presenze crescono di 294
persone rispetto al 2014. Cresce anche il numero di prestiti che da
11.948 passano a 12181 (+ 233). Crescono le iscrizioni a Internet con un
incremento da 929 a 1388 (+ 359) mentre sono poco meno di 400 i bambini
e le bambine che sono stati in biblioteca per visite guidate e letture
del ciclo Storie in miniatura. Cresce anche il patrimonio librario che
si attesta a 46450 (libri e dvd) oltre alle riviste (nel2014 si
attestava a 44759).
“L’anno passato
registrammo un forte balzo in avanti – ricorda Berti - legato anche alla
nuova sede della biblioteca presso l’Accabì e alla nuova
organizzazione. Con piacere constatiamo che questa tendenza positiva
continua e continua anche il nostro impegno. L’ampliamento dell’orario e
l’incremento degli strumenti di informazione e comunicazione vanno in
questa direzione che è quella di perseguire e consolidare il
miglioramento”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI