Attualità mercoledì 02 dicembre 2015 ore 14:23
Bilancio, approvata la manovra espansiva

Il Comune mette di nuovo mano ai conti e aumenta la capacità di spesa per decoro e promozione
POGGIBONSI — E' stato approvato dal consiglio comunale di Poggibonsi l’assestamento di Bilancio che ha portato ad una variazione di circa 3 milioni di euro sul piano dei lavori pubblici. “Una manovra espansiva – ha detto il Sindaco David Bussagli - con cui ci prepariamo a investire una cifra importante in chiave di lavori e manutenzioni. Lo possiamo fare in virtù di un quadro di finanza pubblica che è mutato e che possiamo cogliere grazie a gestione oculata e prudente, presenza di avanzo di amministrazione supportato in termini di cassa, capacità di cogliere questa opportunità in chiave progettuale svolta in larga parte proprio all’interno degli uffici. Una manovra di riqualificazione e di crescita per la città”. L’assestamento di Bilancio è stato approvato con il voto positivo del Partito Democratico e con il no di Insieme Poggibonsi e Forza Italia.
E’
stata Susanna Salvadori, assessore al Bilancio, ad entrare nei
dettagli dell’assestamento, soprattutto per quanto riguarda la
parte corrente. “Con questo assestamento rispondiamo ad un
cambiamento di rotta rispetto a tutti quei vincoli che avevano
ridotto la capacità di investimento”, ha detto l'assessore di
competenza. Un bilancio che mette dunque in moto una serie
considerevole di investimenti che riguarderanno un elenco già
programmato di lavori pubblici.
“Questo significa – ha
proseguito Salvadori– che, se non vi saranno modifiche in tema di
legge di stabilità, sarà possibile spendere parte delle risorse che
abbiamo immediatamente disponibili grazie ad una gestione virtuosa
del bilancio e della cassa, e impegnare risorse nuove, come
registrate nel Consiglio di settembre”. Tra le varie opportunità
anche quella di poter estinguere i mutui contratti negli anni scorsi
dalla stessa amministrazione comunale: “Con questo assestamento –
ha detto infatti l'assessore - si prosegue inoltre nella buona
pratica di superare i mutui. L’Amministrazione ha intrapreso un
percorso negli anni che l’ha portata oggi ad un avere un livello di
indebitamento bassissimo, di circa 5 milioni di euro, che non si può
superare perché non sarebbe conveniente. Abbiamo quindi deciso di
procedere ad una sostanziale riduzione dell'indebitamento della
Fondazione Elsa di cui il Comune è unico fideiussore e titolare, con
un’operazione che consente di risparmiare sugli interessi e far
crescere il patrimonio della Fondazione stessa”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI