
La Ferragni all'uscita dal tribunale dopo l'udienza sul Pandoro Gate: «È una fase difficile della mia vita, ma vado avanti»
                
                    
                
            Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 15:18
"Città invisibili", se ne parla all'Accabì

L'opera di Calvino ispirazione di tematiche riguardo a malattie psichiatriche e arteterapia
POGGIBONSI — “Immaginazione e memoria nella malattia psichiatrica. 
Esperienza di Arteterapia”: è questo il tema della duplice iniziativa 
promossa da Riabilita, Associazione di volontariato onlus nell’ambito 
del progetto ispirato a “Le città invisibili”  di Italo Calvino.
Sabato
 9 aprile sarà inaugurata una mostra e si svolgerà un convegno sul tema.
 Il convegno è finalizzato alla divulgazione della tecnica 
dell’Arteterapia quale strumento di riabilitazione psichiatrica mentre 
la mostra sarà dedicata all’esposizione degli elaborati degli utenti 
dell’associazione stessa.
 Dopo i saluti delle autorità (Asl e Comune), alle ore 8,30 all'interno dell'Accabì, prenderanno il via i lavori curati dal Comitato Scientifico composto da 
Giovanni Bonelli e Paola Marcucci. A dare il via agli interventi sarà 
Ivo Grande (Centro di produzione e ricerca teatrale Lalut) che parlerà 
di “Si leggono le città”. A seguire Annalisa Rossi (Tutor scientifico 
didattico Master in consulenza filosofica Università Ca’ Foscari di 
Venezia) su “Immagine e memoria”, Andrea Fagiolini (Psichiatra 
Professore ordinario di Psichiatria Università degli Studi di Siena) su 
“Ambiente, immaginazione e neurobiologia”,  Claudio De Felice (Dirigente
 medico Terapia intensiva Neonatale AOUS past President Rotary Club 
Valdelsa) su “Italo Calvino e l’immaginazione”, Alessandra Gorgeri 
(Presidente associazione Riabilita) su “L’immaginazione nella 
riabilitazione”, Paola Marcucci (MMG – Arteterapeuta) su 
“L’immaginazione nell’immagine”, Giovanni Bonelli (Psichiatra) su “ La 
città, l’uomo e l’immaginario”. Dopo le osservaioni conclusive e la 
chiusura dei lavori visita alla mostra.
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
		

						


                



