Politica lunedì 08 giugno 2020 ore 16:31
Consiglio comunale rovente, la Lega va via

La seduta è durata sei ore, il partito di opposizione accusa la maggioranza: “Non ci state rispettando"
POGGIBONSI — Le premesse di un consiglio comunale difficile c'erano tutte, 18 punti all'ordine del giorno, 11 dei quali presentati dal gruppo consiliare Lega per Salvini premier. La seduta si è svolta a distanza perché l'aula del consiglio non può contenere tutti i consiglieri secondo le normative anticovid 19.
Il gruppo guidato da Galligani ha ritenuto che l'atto d'indirizzo del Presidente del Consiglio Comunale sia stato di parte, andando a ledere la tutela della minoranza, innescando una prima rovente polemica all'interno del dibattito. Il clima non si è affatto rasserenato anzi, le mozioni presentate dalla Lega: posticipazioni e riduzioni di Cosap, Imu e Tari e altre imposte comunali, sono state respinte, mentre quelle di maggioranza e della Lista Civica sono state approvate. La cosa che non è andata giù ai consiglieri leghisti è il fatto che gli atti presentate dai due schieramenti erano molto simili. Ciò ha esacerbato gli animi, i consiglieri della Lega hanno a quel punto interrotto le comunicazioni per protesta lamentando l'assenza di democrazia e buon senso all'interno dell'aula.
Riportata la calma nell'emiciclo virtuale la discussione si è spostata su un regolamento degli spazi sportivi comuni. Anche in questo frangente le richiesta della Lega di stralciare l'ordine del giorno e spostare la discussione in commissione sono state totalmente inascoltate. L'atto è stato approvato senza la dovuta presentazione. Ciò ha fatto traboccare il vaso facendo uscire dalla videoconferenza i consiglieri guidati Galligani. In pratica è come se la Lega avesse abbandonato l'aula dando un segnale di forte dissenso politico sul comportamento del Consiglio stesso.
La seduta durata sei ore è stata molto accesa, una vera e propria battaglia verbale che ha lasciato l'amaro in bocca al gruppo del Carroccio. Un atteggiamento che i consiglieri hanno definito sconcertante e anti democratico.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI