Attualità sabato 16 aprile 2016 ore 12:13
Da lunedì mega cantiere in centro

Parte la riqualificazione della zona di Viale Marconi: modifiche a viabilità, sosta e trasporto pubblico
“I lavori – ribadisce il Sindaco - procederanno per fasi successive in modo da circoscrivere volta volta l’area di cantiere. Sulla base dell’andamento del cantiere cercheremo di gestire al meglio le eventuali piccole e grandi modifiche che saranno necessarie”.
Il tratto da largo Bellucci (incrocio con via Fiume) all'incrocio con via Fermi/via F.lli Bandiera sarà chiuso al transito veicolare e alla sosta. Resta garantito il transito pedonale in appositi spazi delimitati sui lati della strada, e saranno tutelati attraverso meccanismi di sosta agevolata coloro che dispongono di posti auto resi inaccessibili dall’ordinanza. E’ disposto inoltre l’obbligo di svolta a destra in via Fermi e l’obbligo di svolta a sinistra in via F.lli Bandiera all’intersezione con viale Marconi. Viene istituito il senso unico di marcia in viale Marconi nel tratto compreso tra via Fermi e largo Usilia, con direzione largo Usilia.La chiusura al transito del tratto da largo Bellucci a via Fermi e l'istituzione del senso unico di marcia tra via Fermi e largo Usilia determinerà modifiche anche nel trasporto pubblico e in particolare alle linee 302 – 354 e 357. Per come disposto da Tiemme le suddette linee faranno il seguente percorso: da via Fiume effettueranno deviazione in Piazza Indipendenza – Via Fratelli Bandiera – Viale Marconi da dove riprenderanno il regolare tragitto.
E’ inoltre già allestita da alcuni giorni l’area ‘cantiere base’ in via Galilei nel tratto compreso tra via Fermi e via Montegrappa. Nell'area è disposto il divieto di sosta e transito.
L’intervento su viale Marconi riguarderà complessivamente il tratto di strada che va da largo Bellucci a largo Usilia. Porterà al rifacimento del piano viabile e dei marciapiedi (con particolare attenzione sull'area di largo Bellucci per enfatizzare l'accesso al centro), ad un nuovo impianto reti di sottoservizi, al rinnovo della pubblica illuminazione, ad installare arredi urbani e a tante altre migliorie comprese nuove alberature che andranno ad integrare quelle presenti.
“Un intervento di riqualificazione necessario e atteso – dice David Bussagli – Siamo consapevoli delle difficoltà e l’auspicio è gestire questi mesi con impegno e collaborazione, per arrivare nei tempi previsti alla conclusione di questo importante lavoro”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI