
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance
 
                
                    
                
            Attualità lunedì 18 gennaio 2016 ore 16:25
Donazione organi, protocollo attivo

Anche a Poggibonsi la possibilità di aderire a "Una scelta Comune": richieste e moduli presso l'Urp
POGGIBONSI — C'è stato un riscontro totalmente positivo per la prima fase del progetto “Una 
Scelta Comune”, frutto del protocollo d’intesa fra i Comuni della 
provincia di Siena, AIDO e AUSL7 sulla donazione degli organi. Il 
protocollo ha permesso di definire ed implementare le modalità operative
 per la raccolta e trasmissione della volontà dei cittadini in ordine 
alla donazione di organi e di impegnare le Amministrazioni insieme 
all’Azienda sanitaria nella diffusione delle conoscenze in fatto di 
donazione di organi, tessuti e cellule.
Da 
lunedì 30 novembre a Poggibonsi tale protocollo è diventato operativo e 
da allora sono già state 100 le espressioni di volontà in merito.
Grazie
 a questo protocollo infatti è possibile richiedere all’Ufficio relazioni con il pubblico il modulo 
per esprimere la propria volontà al consenso o al diniego sulla 
donazione di organi e tessuti. I poggibonsesi, al momento del rilascio o
 rinnovo del documento di identità, possono richiedere all’Urp il modulo
 per esprimere la propria volontà al consenso o al diniego sulla 
donazione di organi e tessuti. Le dichiarazioni di volontà sono 
registrate direttamente in tempo reale nel Sistema Informativo 
Trapianti Nazionale. La manifestazione di volontà può essere cambiata in
 ogni momento anche presso gli uffici comunali. Il consenso o diniego 
alla donazione di organi e tessuti può essere espresso anche presso gli 
appositi sportelli delle Aziende sanitarie, oppure attraverso l’Associazione 
Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (Aido) o con una 
dichiarazione in carta libera completa di tutti i dati personali, da 
conservare nel portafoglio o, infine con il Tesserino Blu inviato dal Ministero 
della Salute nel 2000 e con le DonoCard delle associazioni di settore.
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



