Attualità martedì 17 novembre 2015 ore 18:12
Poggibonsi è "Città per la Vita"

Anche quest'anno confermata l'adesione alle iniziative contro la pena di morte in occasione della Festa della Toscana
POGGIBONSI — Poggibonsi ha rinnovato anche per il 2015 l’adesione all’iniziativa internazionale “Città per la vita - Città contro la pena di morte” promossa dalla Comunità di Sant'Egidio. “Cities For Life, Cities Against the Death Penalty” ricorre in occasione della Festa della Toscana, il 30 novembre e come negli scorsi anni due roll up con l’adesione a “Cities for Life” sono stati installati al palazzo comunale in Piazza Cavour e all'ingresso dell'Accabì-Hospitalburresi.
L'iniziativa della Comunità di
Sant'Egidio ricorre ogni 30 novembre, data della prima abolizione
della pena di morte in uno stato europeo. Era il 1786 quando il
granduca di Toscana Pietro Leopoldo, firmando un atto dal giurista
Pompeo Neri, consegnò alla storia il Granducato di Toscana come
primo paese senza pena capitale. Dal 2002, in memoria di questo
avvenimento, la Comunità di Sant’Egidio ha cominciato a promuovere
in tutto il mondo l’iniziativa Cities for life day con il supporto
delle principali organizzazioni mondiali per i diritti umani, riunite
nella Coalizione Mondiale contro la Pena di Morte (Amnesty
International, Ensemble contre la Peine de Mort, International Penal
Reform, FIACAT). Alla prima edizione parteciparono 80 città. Nel
2014 oltre 2000 città di 100 paesi del mondo si sono dichiarate
“Città per la vita” e si sono impegnate per l'abolizione della
pena di morte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI