Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 14:59
Edilizia scolastica, novità dal Governo

Sbloccati 75mila euro che saranno investiti entro l'estate nella scuola "Il Girotondo"
POGGIBONSI — L’intervento di efficientamento energetico della scuola Il
Girotondo di via Sangallo progettato dal Comune di Poggiobonsi è rientrato nei lavori di edilizia
scolastica che il Governo ha sbloccato in parte dai vincoli del
pareggio di bilancio. “Poggibonsi – spiega il Sindaco David Bussagli –
potrà beneficiare di oltre 75mila euro di spazi finanziari da
destinare all’intervento sulla scuola Il Girotondo. Bel risultato del
nostro impegno sul fronte progettuale che ci vede impegnati a 360 gradi e che
vede nell’edilizia scolastica un settore prioritario”.
Nei
giorni scorsi è stato firmato il DPCM attuativo del comma 713 della
Legge 208/2015 che attribuisce 480 milioni di euro di "spazi finanziari"
per interventi di edilizia scolastica che consentono di escludere dai
vincoli di finanza pubblica spese per la sistemazione di edifici
scolastici, finanziate attraverso l'applicazione dell'avanzo o il
ricorso al debito e secondo un ordine prestabilito dalla stessa norma.
“Sono
finestre di intervento importanti – dice il Sindaco - che cerchiamo di
cogliere attraverso la progettualità messa in campo, per trasformarle in
opportunità di crescita e miglioramento”. L’intervento sulla scuola è già inserito nel Piano delle Opere Pubbliche 2016
recentemente approvato insieme al Bilancio di Previsione.
“E’
nostra intenzione realizzare l’intervento nel periodo estivo – dice
Bussagli – a maggior ragione visto questo decreto, che apre questo
spazio finanziario su interventi che devono essere conclusi entro il
2016”. Attualmente sono in fase di definizione le procedure che
porteranno alla pubblicazione della gara e quindi all’apertura del
cantiere nel periodo di inattività scolastica.
Due
dunque saranno gli interventi di questa estate nelle scuole
poggibonsesi. Il rifacimento delle sottofondazione alla scuola Vittorio
Veneto, opera già affidata e parte del Piano delle Opere Pubbliche 2015 e
l’intervento sulla copertura della scuola di via Sangallo che in parte
sarà coperto da risorse libere da vincoli di bilancio. “Complessivamente
– chiude il Sindaco - investiremo quasi 600mila euro in cantieri di
edilizia scolastica. Segno di grande attenzione che prosegue anche nella
manutenzione ordinaria e va avanti anche sul fronte delle scuole
innovative che ha visto in queste ore iniziare il percorso ministeriale
per il concorso di idee che vede coinvolta anche la nuova scuola di via
Aldo Moro su cui Poggibonsi si è aggiudicata 5,5 milioni di euro”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI