Attualità martedì 09 febbraio 2016 ore 17:46
I bambini conoscono la biblioteca

Tre classi delle elementari a contatto diretto con la struttura dell'Accabì attraverso un progetto didattico
POGGIBONSI — Nuove visite guidate in programma nella biblioteca
comunale Gaetano Pieraccini di Poggibonsi che riprende a pieno ritmo la
propria attività volta a far conoscere spazi e servizi anche ai più
piccoli. Nel mese di febbraio verranno in visita i bambini e le bambine
di tre scuole poggibonsesi. Venerdì 12 febbraio sarà la volta di una
classe della primaria Pieraccini, che tornerà con un’altra classe il 19
febbraio. Lunedì 15 febbraio arriveranno invece i bambini e le bambine
di una classe della scuola dell’infanzia Il Girotondo. Due delle visite
sono programmate nell’orario di apertura, per consentire ai più piccoli
di conoscere non solo la biblioteca ma anche come viene vissuta dai
ragazzi più grandi, come luogo di studio, di ritrovo, di crescita, nel
rispetto degli altri e delle regole che stanno alla base del servizio.
“Visite
strutturate e complete – ha detto l’assessore alle Politiche culturali
Nicola Berti – Un bel modo di stimolare curiosità e conoscenza anche nei
più piccoli e uno strumento ulteriore con cui rendere sempre più forte
il legame fra lettura, cultura, scuola, socialità”. Le classi saranno
accompagnate nella conoscenza della biblioteca attraverso una progetto
nato appositamente per loro, messo a punto dall’Ufficio Cultura sulla
base del progetto biblioteconomico che ha guidato alcuni anni fa
l’organizzazione dei nuovi spazi. Un percorso di conoscenza che inizia
dalla grande Carta d’Identità simbolica che campeggia al bancone
dell’accoglienza. La Carta d’Identità è una presentazione ‘umanizzata’
della biblioteca per far conoscere in maniera diversa i servizi offerti,
gli spazi a disposizione, le opportunità presenti. E’ il primo step del
progetto, si chiama‘ Mi presento’ e traccia il percorso. Il secondo
step ci introduce ‘Verso la conoscenza del libro e degli spazi’, momento
in cui vengono proposte ai visitatori domande, aneddoti, curiosità, per
introdurre le nozioni minime ad utilizzare i servizi offerti, conoscere
gli strumenti e le modalità di ricerca a disposizione nonché gli spazi.
Per gli studenti di materne ed elementari viene organizzata una caccia
al tesoro in modo da consentire ai bambini di trovare il libro
attraverso vari indizi utili a conoscere gli spazi funzionali della
biblioteca. Il terzo step porta i visitatori a scoprire i materiali
multimediali che costituiscono la sezione dedicata al fantasy e alla
creatività.
“La nostra biblioteca, anche
attraverso questo legame con le scuole del territorio – ha proseguito Berti –
si conferma sempre più luogo di formazione, di cultura, di incontro. Un
attaccamento e una partecipazione che fa piacere e che trova conferma e
stimolo nei trend positivi che si riscontrano anche in questa nuova
fase. Nel solo mese di gennaio sono stati in biblioteca 2.196 utenti,
considerate le sole persone che hanno firmato. Un numero altissimo visto
che solo dal 18 gennaio abbiamo iniziato l'orario continuativo su 4
giorni la settimana. Vi sono state punte giornaliere di 149 utenti
presenti, e questo fa piacere”. La biblioteca di Poggibonsi è attiva con
una propria pagina anche su FB.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI